Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/05/2023 22:25:00

Vettel: «Mi sto godendo questi giorni. Della Formula 1 cambierei solo una cosa»


News di Prisca Manzoni

Sono ormai sei mesi che Sebastian Vettel è lontano dalle luci del paddock. Dopo essersi ritirato a vita privata, il tedesco fa rare apparizioni con i media. Tuttavia, ogni tanto rilascia qualche intervista ai giornali, come è il caso di un recente contributo per l'editoriale Bild. Tra gli argomenti discussi, l'ex Ferrari parla di come stanno andando i suoi giorni "in pensione", e di quello che lo aspetta in futuro.

Come primo argomento, il campione racconta della sua nuova quotidianità: "Dopo così tanto tempo nelle corse, per la prima volta ho qualcosa di simile alla vita di tutti i giorni. Mi ci è voluto del tempo per abituarmici. Soprattutto, mi diverto con i miei figli. All'inizio era strano non essere nel paddock, ma mi trovo bene e seguo lo sport con grande interesse. Sono molto contento per la mia ex squadra, Aston Martin. Hanno lavorato molto negli ultimi anni, ed è bello che stiano conquistando qualche trofeo ora. Per quanti mi riguarda, non so ancora quando tornerò in Formula Uno. Al momento mi lascio ispirare, guardo tanto, raccolgo idee. Vediamo cosa finisce per essere un progetto. Guidare le mie vecchie auto da corsa con e-fuel a Goodwood è una delle cose"

La svolta ecologica della Formula Uno

Il tedesco adesso sta dedicando molto tempo in iniziative a sostegno dell'ambiente, causa che gli stava molto a cuore anche quando era ancora un pilota. In particolare, vorrebbe portare questa svolta ecologica anche in Formula Uno, sostenendo l'uso di bio carburanti nelle monoposto.

"Il motorsport è la mia passione. Per me è importante dimostrare che possiamo guidare altrettanto bene e velocemente con carburante sintetico, cioè a emissioni zero. E questo già oggi. I carburanti sintetici offrono una soluzione per divertirsi responsabilmente. Molte persone ancora non lo sanno. E non c'è differenza tra  quelli ecologici e i convenzionali. Penso che i carburanti sintetici siano un ponte verso il futuro che può già essere guidato. Naturalmente, non sappiamo ancora esattamente come sarà il futuro. Quindi dovremmo mantenere una mente aperta"

La massima serie al momento sembra ben lontana da avere una reale svolta ecologica. Nonostante i paddock sostenibili e le varie iniziative per l'ambiente, troppe sono le contraddizioni che portano lo sport ad avere un impatto notevole sul pianeta. Per fare un esempio, basti pensare a come è disorganizzato il calendario del 2023, con tappe a distanza di centinaia di migliaia di chilometri da percorrere in pochi giorni. Perciò, alla domanda su cosa può cambiare nel paddock, Vettel ha risposto: "Non esiste “abbastanza” quando si tratta di questa domanda. Possono migliorare sempre di più".

 

Leggi anche: Alonso: «Ferrari è incostante, con me erano sempre in lotta. Red Bull? Altro livello, come...»