Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/05/2023 07:00:00

Chinchero: «C'è un pilota che può liberarsi ed essere preso da un top team»


News di Prisca Manzoni

Nella recente intervista rilasciata a Motorsport.it, Roberto Chinchero ha risposto alle domande di alcuni tifosi prima del GP di Imola. In particolare, in molti si sono chiesti quali possono essere gli sviluppi del mercato piloti, considerando che negli ultimi mesi sono trapelate notizie di sostituzioni, addii e scambi. La questione che preme di più sono le clausole dei contratti, riguardo alle quali il giornalista ha affermato che gli accordi cambiano da pilota a pilota: alcuni sono liberi di andarsene pagando delle penali, altri invece sono blindati. 

"Se Norris vuole lasciare la McLaren ci sarà di certo una penale da pagare. Ma io so che volendo lui si può andare a prendere. Per esempio, se Hamilton non dovesse rinnovare, con quello che si risparmia dal suo stipendio ci paghi sia la penale di Norris che lo stipendio futuro. Altri piloti invece sono blindati. Uno di questi è Albon, che è stato cercato da un paio di squadre, ma non può abbandonare la Williams. Dipende dal tipo di contratto che hanno", ha detto il giornalista.

Lo scambio De Vries - Ricciardo

Al giornalista è stata poi chiesta la sua opinione riguardo al possibile scambio tra De Vries e Ricciardo in AlphaTauri. Sulla questione il Chinchero è stato esaustivo: non si può giudicare negativamente un rookie dopo solo cinque gare e poche ore di test. 

"A De Vries non è stato dato il tempo di metabolizzare. Anni fa, quando c'erano i test più lunghi, i piloti potevano macinare chilometri per prepararsi. Adesso ci sono i simulatori, ma metri in pista non ne fanno. Hanno solo un giorno e mezzo nei test in Bahrain, con una macchina che muove i primi passi e ritmi di lavoro molto acerbi. Poi li vedi lanciati nell'arena. Dopo quattro o cinque gare ti trovi sotto i riflettori come pilota a rischio, e così si aggiungono altri problemi con le difficoltà naturali. In generale, penso sia prematuro giudicare De Vries dopo così poco tempo", ha aggiunto l'opinionista.

"Anche dal lato di Ricciardo la vedrei strana. Lui lo scorso anno aveva un paio di possibilità per restare titolare nel 2023 ma non ha accettato perché non voleva fare dei passi indietro rispetto a McLaren. Può anche darsi che si è fermato per prendere solo l'ingaggio della sua vecchia squadra, ma credo che lui finirà l'anno da terzo pilota Red Bull e poi lo vedremo in pista in altri contesti", ha aggiunto poi il giornalista.

Foto interna twitter.com

Leggi anche: Wolff spinge per il ritorno di Schumacher in F1: i dettagli