Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/05/2023 18:40:00

Vasseur: «Niente sviluppi sulla sospensione anteriore. Red Bull? Abbiamo le foto del fondo...»


News di Alessio Ciancola

È indubbiamente una prima parte di stagione complessa e ben inferiore alle aspettative, quella che sta vivendo la Scuderia Ferrari. Malgrado l'ottima base di partenza rappresentata dalla monoposto dello scorso anno, il team di Maranello ha messo in pista una vettura 2023 che si è rivelata ben poco competitiva ed assai problematica.

La SF-23, nella prima fase di campionato, ha raccolto solo pochi punti, mostrandosi lenta praticamente su tutti i tracciati dove si è corso (con la sola eccezione di Baku), mostrando importanti problemi di carico aerodinamico e di gestione gomme. Una situazione, dati alla mano, tale da far scendere la rossa nel ruolo di quarta forza in campo dietro, oltre alla Red Bull, anche a team come Aston Martin e Mercedes.

Una situazione che, inevitabilmente, ha causato delusione all'interno della GeS, non abbattendo però la volontà della squadra di riuscire, lavorando sullo sviluppo della monoposto, a risalire quanto prima la china, quantomeno per tornare ad essere la prima sfidante della Red Bull. Lavoro di sviluppo che, come noto, porterà all'introduzione di un importante pacchetto di aggiornamenti nel corso del prossimo weekend di gara, in occasione del GP di Spagna (in realtà parte di essi erano programmati per Imola, ma la cancellazione dell'evento ha causato ritardi).

Questione sviluppi che è stata analizzata anche dal team principal della Scuderia, Frederic Vasseur. Il transalpino, nel corso della conferenza stampa post GP di Monaco nel motorhome Ferrari, ha risposto ad alcune domande in merito.

Per prima cosa, il francese ha negato l'arrivo di aggiornamenti sulla sospensione anteriore a Barcellona (malgrado sulla Haas, che condivide molto con la SF-23, siano siano arrivati dei correttivi).

"No, non avremo sviluppi sulla sospensione anteriore".

Sempre sugli sviluppi, l'ex Alfa Romeo ha sottolineato quanto, nel prossimo fine settimana, prima di parlare di plus prestazionale sarà importante valutare il corretto funzionamento delle nuove parti.

"Intanto dobbiamo concentrarci sulla qualifica e vedere che tutto funzioni come sperato. Spero gli sviluppi possano aiutarci come prestazione pura".

Infine, Vasseur si è concesso ad una battuta con i giornalisti, commentando ironicamente le foto (circolate dopo il crash di Sergio Perez in qualifica) dal fondo della RB19. Foto che, per ammissione del francese sono finite a Maranello da cui, però, non sembra esserci l'intenzione di copiare.

"Si, abbiamo le foto (ride). No, onestamente non dobbiamo guardare le foto della Red Bull!".

Leggi anche: Vasseur: «Leclerc? Due anni di frustrazioni a Monaco, gli ho chiesto scusa»

Leggi anche: Horner: «Scortese guardare sotto le gonne, ma i fotografi spia ci sono sempre stati»

Foto copertina media.ferrari.com