Frédéric Vasseur non è uno che perdona: il team principal della Ferrari, infatti, ha usato parole dure per descrivere l'errore commesso dalla squadra durante le qualifiche. Nel pomeriggio di sabato, c'è stato un problema di comunicazione tra il muretto e Charles Leclerc, il quale non è stato avvisato per tempo dell'arrivo di Lando Norris nel giro lanciato. Questo è stato un chiaro episodio di impeding, in quanto il britannico ha dovuto rallentare, e per ciò il monegasco è stato retrocesso di tre posizioni in griglia. Per il pilota numero 16 la maledizione della sua Monaco sembra non finire.
Ed è proprio sulla frustrazione del padrone di casa che il manager francese parla in un intervento a Motorsport.it : "Leclerc, da un paio d'anni, è un po' frustrato per come vanno le cose a Monaco e sicuramente sabato è stata dura. E' stata dura prima perdere la pole per poco più di un decimo, perdere la prima fila per due centesimi e poi l'errore di comunicazione. Cosa posso fare se non scusarmi con lui a nome della squadra e capire come possiamo fare un lavoro migliore, e migliorare la comunicazione tra il muretto dei box e Charles in queste condizioni. Ma da entrambi i lati".
Vasseur ha poi difeso Leclerc, affermando che non c'era molto che potesse fare per evitare la situazione. Tuttavia, questo non giustifica quello che è successo tra Xavi Marcos e il suo pilota: "Penso che ciò che successo sia stato dovuto anche alle circostanze, al fatto che sia accaduto nel tunnel e così via. Ma va bene, dobbiamo evitare di cercare scuse perché è il modo peggiore per migliorare, dobbiamo solo correggerci. Sotto il tunnel Charles non è stato in grado di vedere nello specchietto dove si trovasse Norris, mentre se gli avessimo detto prima di entrare nel tunnel forse avrebbe potuto evitare di trovarsi in traiettoria. Anche la traiettoria stessa da mantenere sotto il tunnel non è così chiara".
La posizione di partenza del monegasco ha poi compromesso anche la sua gara, poichè, come si sa, a Montecarlo è difficile sorpassare. Tuttavia, il padrone di casa ha estratto il massimo dalla sua condizione, terminando la gara come era partito. "Ma chiaramente sabato abbiamo commesso un errore che ci è costato molto, perché credo che partendo dalla terza posizione la nostra avrebbe potuto essere una gara diversa. Dobbiamo imparare da quello che è successo. Onestamente non sto cercando di trovare scuse o cose del genere. Dobbiamo rivedere completamente la situazione. Non volevo farlo sabato sera perché ci siamo poi concentrati sulla gara. Ma nelle prossime ore esamineremo la situazione", ha concluso il team principal.
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: Chinchero: «Carlos corre sempre con l'occhio verso Leclerc. Ascoltate il team radio»
Foto interna twitter.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2023