Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/06/2023 15:25:00

Alonso, la maledizione della vittoria numero 33 ed un asteroide portafortuna


News di Giuseppe Cianci

In questo weekend la Formula 1 correrà a Barcellona, nella pista di casa del leone Fernando Alonso che, dopo essere andato vicino alla vittoria numero 33 in carriera nel Principato di Monaco, spera di poter festeggiare questo traguardo proprio nel suo paese. Le monoposto sono già tutte all'interno dei box del tracciato e non sappiamo se sia una coincidenza o meno, ma dalle prime foto che arrivano il box dell'asturiano è proprio il numero 33.

Fernando a caccia della vittoria numero 33

Oltre al numero del box di Alonso, anche l'edizione del GP di Spagna di quest'anno è la trentatreesima e come se non bastasse domenica, il giorno della gara, sarà il 4/06/23 e se sommiamo le cifre di questa data viene fuori sempre il numero che Fernando sta inseguendo.

Non per ultimo ripercorrendo tutta la storia della Formula 1 fin dai suoi albori lo spagnolo ha partecipato a ben 362 Gran Premi, ovvero al 33,33% delle gare totali della categoria. Che sia un caso o meno non lo sappiamo, ma ad oggi sembrerebbe essere un segno che forse qualcosa durante questo weekend potrebbe succedere.

Questo trentatreesimo trionfo atteso del pilota Aston Martin è così sentito in Spagna da aver fatto intervenire anche l'osservatorio astronomico di Maiorca che, è arrivato addirittura ad intitolargli un asteroide scoperto nel 2003. Il corpo celeste è situato nella fascia principale tra Marte e Giove e ha una dimensione di 4 chilometri e ovviamente l'accostamento al due volte campione del mondo non è banale, infatti  la sua sigla identificativa è 73533.

Adesso non possiamo fare altro che chiederci: Fernando Alonso riuscirà a conquistare a casa sua la tanto attesa vittoria numero 33, o tutte queste coincidenze avranno l'effetto contrario come con Leclerc nel suo principato? Non ci resta che aspettare qualche giorno per scoprirlo.

Leggi anche: Berger e il 1988: «Mi ricorda quest'anno, allora interpretavo lo stesso ruolo di Alonso»

Leggi anche: Alesi affascinato dall'ipotesi Hamilton in Ferrari: «Diventerebbe l'eroe dei due mondi»