Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/06/2023 07:30:00

Guerra in casa Ferrari, a John Elkann la prima vittoria


News di Giuseppe Canetti

Nuovo capitolo di una saga che ormai va avanti da circa un ventennio, quella dell'eredità di una delle famiglie più ricche e blasonate d'Italia. Il tribunale di Torino ha infatti accolto la richiesta di sospendere la causa successoria intentata da Margherita Agnelli contro tre dei suoi (otto) figli, ovvero John, Lapo e Ginevra Elkann. Per questi ultimi si tratta, di fatto, di una prima vittoria. Ma non è finita...

Prima vittoria per Elkann, ma non è finita...

La guerra per l'eredità - L'inizio di questa guerra risale al 2003, anno in cui venne a mancare Gianni Agnelli. In quello successivo, la figlia Margherita raggiunse un accordo che la vide rinunciare all'eredità in cambio di 1,2 miliardi di euro. In seguito, però, venne a conoscenza dell'esistenza di conti esteri intestati dal padre a società offshore. Beni di cui, a suo dire, era all'oscuro. Dunque nel 2007 intentò un'azione legale al fine di ottenere un rendiconto di tutti gli averi dell'Avvocato, ma la sua richiesta fu respinta dai magistrati.

Successivamente, la vedova di Gianni, Marella Agnelli Caracciolo, nominò come propri unici eredi i nipoti John, Lapo e Ginevra. Margherita adesso contesta la validità di quei testamenti. I fratelli Elkann, dal loro canto, hanno ribadito più volte che nel 2004 "due fondamentali accordi" furono "negoziati e liberamente sottoscritti proprio da colei che ora come nel 2007 vuole cancellarli dal mondo del diritto".

Come dicevamo in apertura di articolo, il tribunale di Torino, accogliendo la richiesta dei tre fratelli Elkann, ha appena sospeso il procedimento. Ora le speranze di Margherita - appoggiata dai cinque figli avuti con il conte di origine francese Serge de Palhen - sono tutte affidate ai tribunali di Ginevra e Thun. Ma sembrerebbe che non vi siano grandissime speranze per lei...

Leggi anche: Ferrari, Mazzoni critico: «Elkann e Vigna assenti, e quando parlano...». Poi analizza il caso Mekies

Leggi anche: Terruzzi: «Ferrari, ho una doppia perplessità». Poi inchioda Vasseur: «Ostenta sorrisi, ma le sue frasi...»

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com