Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/06/2023 10:50:00

Hill: «Red Bull dominante ma la Mercedes ha del potenziale: ecco il loro vero obiettivo»


News di Alessio Ciancola

Il Gran Premio di Spagna doveva essere la gara del riscatto per il team Mercedes, quella con cui imprimere una piega ben diversa alla stagione 2023. Così doveva essere e così è stato. Dopo il deludente 2022 e una prima parte del campionato attuale ancora negativa a causa di una vettura figlia delle filosofia (ardita ma fallimentare) 'zero-pods', il team di Brackley aveva infatti annunciato di essere pronto a cambiare strada e portare in pista, proprio entro la tappa catalana, la nuova versione della W14.

Una versione B dunque che, dati alla mano, è arrivata anche in anticipo rispetto a quanto preventivato e che ha permesso al team non solo di cambiare filosofia di vettura ma anche i risultati visto che in Catalunya sia Lewis Hamilton che George Russell hanno perfomato alla grande e sono saliti entrambi sul podio e permettendo al team di Toto Wolff di recitare il ruolo di seconda forza in campo, appena alle spalle della Red Bull.

Un risultato figlio della bontà degli sviluppi introdotti sulla vettura (soprattutto nella zona delle pance) che, va detto, hanno funzionato subito e che, probabilmente, permetteranno a Stoccarda di crescere ancor di più durante l'anno, sia per aver aperto ai tecnici dei nuovi "scenari" di sviluppo, sia grazie al lavoro di affinamento che verrà svolto sul pacchetto introdotto per comprenderne e massimizzare il potenziale.

Un risultato positivo, all'interno di un fine settimana positivo che è stato commentato, tra i vari personaggi, anche dal campione del mondo di Formula 1 1996, Damon Hill. L'inglese, nella sua analisi della trasferta iberica, ha in primis sottolineato la bontà e il dominio della Red Bull (esaltato da una pista davvero selettive e che premia solamente le vetture migliori), per spendere poi anche parole positive verso il lavoro della squadra di Brackley.

Tutti i circuiti sono diversi, ma Barcellona è una pista che mette in evidenza la prestazione pura, il pacchetto aerodinamico e il bilanciamento. Perciò la Red Bull è stata così dominantie, almeno con Verstappen".

Un lavoro positivo, come detto, quello svolto dalla Mercedes che, secondo l'ex pilota Williams, ha portato le frecce nere a recitare il ruolo di prima sfidante della Red Bull (di Max Verstappen almeno), ma che difficilmente potrà permettere alla squadra anglo-tedesca di insidiare il team di Chris Horner.

"Il risultato è incoraggiante per la Mercedes, forse hanno sbloccato un maggior potenziale. Credo però che dificilmente possa bastare per battere le Red Bull”.

Malgrado questo però, i ragazzi di Toto Wolff non dovranno, secondo Hill, gettare la spugna ma provare a minacciare seriamente la Red Bull entro fine stagione per gettare, così, le radici tecniche e psi psicologiche per un solido, e auspicabilmente vincente, per il 2024.

Superare la Red Bull prima di fine stagione sarà molto difficile, ma credo che se entro fine anno diventeranno la principale minaccia per il 2024, per loro sarà una vittoria".

Leggi anche: «La gente inizierà a odiarmi per ciò che ho detto». Verstappen, l'ennesima 'scortesia' verso Hamilton

Leggi anche: Mercedes, Hamilton rivela: «Qualcosa di grosso bolle in pentola, arriverà per fine anno»

Foto copertina www.mercedesamgf1.com