Mercedes, Hamilton rivela: «Qualcosa di grosso bolle in pentola. Arriverà per fine anno»
10/06/2023 11:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il GP di Spagna è stato un banco di prova positivo per la Mercedes. Dopo aver introdotto gli aggiornamenti la settimana prima a Montecarlo e aver ottenuto dati, la pista di Montemelò doveva essere la cartina tornasole del lavoro svolto. Si può dire che il test è stato passato con ottimi voti, dal momento che la stella a tre punte ha riportato due piloti sul podio per la prima volta dopo il GP del Brasile lo scorso anno

La strada per battere la Red Bull è ancora lunga, come si vede dal fatto che, nonostante tutto, Verstappen ha dato un distacco di circa 25 secondi al secondo classificato. Tuttavia, Lewis Hamilton è sembrato ottimista riguardo ai passi fatti, come ha dichiarato in un'intervista al sito della Formula 1: "Con la macchina che abbiamo al momento non credo riusciremo a raggiungere i loro livelli di performance, ma stiamo lavorando sul migliorare la W14. Con il pacchetto attuale siamo limitati al ritmo che si è visto in Spagna, ma credo che ci sia spazio per lavorare ancora e studiare nuove soluzioni che spero arriveranno".

"Ovviamente, anche la Red Bull migliorerà durante l'anno, quindi dobbiamo limare un grande margine ogni volta che portiamo un aggiornamento. Credo che domenica loro siano stati più veloci di noi di qualche decimo, se non addirittura mezzo secondo. Questo è un gap notevole per un solo giro".

"Stiamo lavorando a qualcosa di importante"

Mercedes, Hamilton rivela: «Qualcosa di grosso bolle in pentola. Arriverà per fine anno»

Nonostante la strada sia lunga, il britannico si lascia andare a un commento velato, in cui accenna a un lavoro importante che stanno portanto avanti le persone a Brackley. Grazie a questo, ci potrebbe essere la speranza di vedere delle sfide interessanti tra le due scuderie rivali. "Tuttavia, so che c'è qualcosa che bolle in pentola, e spero che riusciremo a prendere la Red Bull entro la fine dell'anno. Forse potremo...", ha detto il sette volte campione.

In ogni caso, molte energie sono rivolte alla monoposto che debutterà il prossimo anno dato che l'esito di questo mondiale sembra essere già deciso. "Sono più concentrato a preparare la macchina per il 2024 per sfidarli sin dal primo giorno. Più lavoreremo sulla vettura attuale, più grande sarà l'impatto l'anno prossimo. In ogni caso dobbiamo trovare l'equlibrio tra il migiorare questa stagione e la prossima", ha continuato Hamilton

Leggi anche: Schumacher: «Ecco perché la Mercedes ha vinto 8 titoli mondiali». Frecciatina alla Ferrari?


Tag
gp spagna | lewis hamilton | mercedes | red bull |