Questo weekend la Formula 1 farà tappa in Canada per disputare il nono appuntamento del campionato 2023. Anche la scuderia Williams, tramite un comunicato stampa si è detta pronta per affrontare la sfida oltre oceano. Di seguito vi proponiamo le parole dei piloti, Alex Albon, Logan Sargeant, e dell' Head of Vehicle Performance Dave Robson.
Il pilota thailandese Alex Albon si appresta a disputare la sua terza gara sul Circuit Gilles Villeneuve e si è detto entusiasta di vedere cosa sarà in grado di fare la FW45 a Montreal con gli aggiornamenti che porterà il team. Queste le sue parole: "Il Canada è sempre un circuito un po' complicato, ma con una maggiore deportanza media dovrebbe essere più adatto a noi rispetto agli ultimi due circuiti. Non vedo l'ora di andare a Montreal, perché in città c'è una bella atmosfera".
Il numero 23 ha poi aggiunto: "Abbiamo un aggiornamento per questo fine settimana, quindi sarà interessante vedere come si comporterà. Tutti in fabbrica hanno fatto un lavoro enorme per preparare questo aggiornamento per il fine settimana, quindi speriamo di ottenere un buon risultato".
Dopo Albon ha preso la parola anche il rookie del team Logan Sargeant che ha dichiarato: "Sono entusiasta di andare in Canada per la prima volta. È una pista che volevo guidare fin da quando ero molto giovane. Un circuito difficile, con i muri molto vicini all'uscita delle chicane ad alta velocità. Spero che si adatti alla nostra macchina un po' meglio di Barcellona e che si possa fare un buon weekend".
L'ultimo a prendere la parola è stato l'Head of Vehicle Performance del team Dave Robson: "Il Canada è sempre un evento piacevole; il circuito si presta a buone gare e c'è sempre la possibilità di condizioni meteorologiche difficili, che possono essere caldo torrido o acquazzoni improvvisi". L'ingegnere ha poi aggiunto: "La pista di Montreal dovrebbe essere più adatta alle caratteristiche della FW45 rispetto a Monaco e Barcellona. Inoltre, questa settimana abbiamo a disposizione diversi componenti aggiornati, che verranno utilizzati solo sulla vettura di Alex. Ci aspettiamo di essere più competitivi, ma venerdì ci prenderemo il tempo necessario per capire se il nuovo pacchetto sta dando i risultati sperati".
Robson ha poi concluso dicendo: "Questa sarà la prima volta di Logan a Montreal ed è un circuito più tecnico di quanto sembri inizialmente. La sua preparazione al simulatore sarà fondamentale per fargli prendere velocità e da lì capirà rapidamente le sfumature della pista. La gestione dei pneumatici e dei freni, mentre si affrontano i muretti e i cordoli, è complicata, ma c'è un po' di tempo sui rettilinei per prendere fiato prima che inizi la sequenza successiva".
Leggi anche: Ferrari SF-23 Evo, Clear ammette: «Considerata fin dai test». E spiega il motivo del 'ritardo'
Leggi anche: Alfa Romeo - Zhou e Bottas a pari merito. Valtteri non ci sta: «In Canada voglio i punti»
Foto copertina twitter.com Foto interna www.williamsf1.com