Albon Alexander
0
130
0
0
Albon A. 23

Biografia Albon Alexander

Sito: www.alexalbon.comPagina Wikipedia

Alexander Albon (Londra, 23 marzo 1996) è un pilota automobilistico inglese con cittadinanza thailandese. Debutta nelle monoposto nel 2012, anno in cui entra a far parte del Red Bull Junior Team. Gareggia nella Eurocup Formula Renault 2.0 dal 2012 al 2014. Nel suo primo anno corre con la Epic Racing, terminando 38º e senza ottenere punti.

Nel 2013, dopo essere entrato a far parte del programma Lotus F1 Junior Team, passa al team KTR di Kurt Mollekens: ottiene una pole e 22 punti, concludendo al sedicesimo posto in classifica generale. L'anno successivo, nel 2014, viene confermato dallo stesso team, e ottiene 3 podi, 117 punti e il 3º posto in campionato.

Nel 2015 il thailandese passa alla Formula 3 Europea con il team francese Signature. Conquista 2 pole e 5 podi, concludendo al settimo posto in campionato. Il 2 dicembre 2015 viene annunciato che Albon prenderà parte ai test collettivi della GP3 con la ART Grand Prix.

A febbraio, il team annuncia il suo ingaggio per tutta la stagione 2016. Al suo debutto assoluto nella categoria ottiene una vittoria nella gara sprint di Barcellona. Nel corso del campionato conquista altre 3 vittorie (nelle gare feature di Silverstone e Sepang, e nella gara sprint di Budapest), e lotta per il campionato con Charles Leclerc, terminando secondo in classifica generale.

Per la stagione 2017, Albon approda in Formula 2, sempre con ART Grand Prix, ottenendo due podi al Red Bull Ring e ad Abu Dhabi. Salta la doppia gara di Baku per problemi di salute. Termina il campionato al decimo posto. La stagione successiva rimane nella categoria con la DAMS e ottiene la prima vittoria nella categoria nella gara 1 al Circuito di Baku. Nel corso della stagione ottiene altre tre vittorie e termina terzo in campionato.

Il 26 novembre 2018 viene ufficializzato l'ingaggio del pilota per la stagione 2019 di Formula 1 nella Scuderia Toro Rosso, dove affianca Daniil Kvjat in sostituzione del neozelandese Brendon Hartley. Nell’agosto dello stesso anno viene annunciato in Red Bull a partire dal Gran Premio del Belgio, in sostituzione di Pierre Gasly che compie il percorso inverso tornando in Toro Rosso. Nella nuova scuderia Albon continua la striscia di risultati utili iniziata in Toro Rosso, con un quarto posto nel Gran Premio del Giappone come miglior risultato.

Il 2020 si mostra più complicato per Albon, che non riesce a stare al passo di Max Verstappen; verrà sostituito nel 2021 da Sergio Perez, rimanendo terzo pilota del team. Dal 2022 è pilota ufficiale Williams; il suo numero di gara è il 23. Questo numero è la metà della sua prima scelta, il 46, che avrebbe voluto prendere, ma a cui poi ha rinunciato per ragioni di marketing, per omaggiare uno dei suoi idoli più apprezzati: Valentino Rossi.


Statistiche stagione in corso


Mondiali disputati in Formula 1 *
Anno Scuderia Monoposto Punti
2025 Williams FW47 70
2024 Williams FW46 12
2023 Williams FW45 27
2022 Williams FW44 4
2020 Red Bull RB16 105
2019 Red Bull RB15 92
* Mondiali con almeno 1 punto conquistato dal 2001

Confronto con compagno in qualifica *
Anno Scuderia Compagno Davanti
2025 Atlassian Williams Racing (FW47) Sainz C. 9 VS 9
2024 Williams Racing (FW46) Colapinto F. 7 VS 2
2023 Williams Racing (FW45) Sargeant L. 22 VS 0
2022 Williams Racing (FW44) Latifi N. 19 VS 2
2020 Aston Martin Red Bull Racing (RB16) Verstappen M. 0 VS 17
2019 Aston Martin Red Bull Racing (RB15) Verstappen M. 1 VS 20
Totale 58 VS 50
* dal 2006

Podi in Formula 1 *
Gran Premio Scuderia Monoposto Pos.
Gran Premio della Toscana Ferrari 1000 2020 Aston Martin Red Bull Racing RB16 3
Gran Premio di Bahrain 2020 Aston Martin Red Bull Racing RB16 3
* dal 2001