Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/06/2023 06:45:00

GP Canada - Alpine, Ocon: «Belle battaglie in pista, ma abbiamo tanto da imparare»


News di Giuseppe Cianci

Il team BWT Alpine con il GP del Canada ha portato la sua striscia consecutiva di piazzamenti in top ten a quattro grazie all'ottavo posto di Esteban Ocon mentre il suo compagno di squadra Pierre Gasly è passato sotto la bandiera a scacchi in dodicesima piazza. Al termine dell'evento la scuderia ha pubblicato un comunicato stampa con le parole dei due piloti e del team principal Otmar Szafnauer.

Le parole dei piloti

Esteban Ocon una volta terminata la gara ha dichiarato: "Penso che possiamo essere soddisfatti di aver concluso un'altra gara nei punti, ma sappiamo che forse non abbiamo sfruttato al massimo le nostre opportunità oggi a Montréal. La nostra macchina e il nostro passo erano forti ma, alla fine, non è stato sufficiente per superare Albon con la Williams, che era più veloce sui rettilinei. Come squadra rivedremo tutto per capire come migliorare e come cogliere meglio le opportunità che si presenteranno la domenica".

Il francese ha poi aggiunto: "Il nostro ritmo in qualifica è stato buono e dobbiamo continuare così. Mi sono piaciute le battaglie con Valtteri e Lando; è stato divertente! Nel complesso, abbiamo molto da imparare dopo un weekend impegnativo e non vedo l'ora di andare in Austria tra due settimane".

Anche il nuovo arrivato in casa Alpine Pierre Gasly ha commentato le prestazioni in gara: "Purtroppo non siamo riusciti a portare a casa punti dalla gara di oggi. Questo dimostra ancora una volta l'importanza della posizione in pista e credo che il nostro fine settimana sia stato danneggiato da quanto accaduto ieri in qualifica con l'uscita in Q1".

Il numero 10 ha poi concluso dicendo: "Oggi avevamo un ottimo passo in macchina, che non siamo riusciti a dimostrare nelle posizioni più importanti della griglia di partenza. Siamo stati un po' sfortunati con la tempistica della prima Safety Car, ma anche così abbiamo fatto una gara decente in termini di ritmo. Ho dato il massimo alla fine, i sorpassi sono stati difficili e non siamo riusciti ad andare a punti. Guardo già all'Austria, dove dovremo essere all'altezza fin dall'inizio del weekend e portare a casa punti sia nella Sprint che nella gara principale".

Il team principal della scuderia transalpina Otmar Szafnauer ha dichiarato: "Non è stato un pomeriggio semplice, con Esteban arrivato a punti e Pierre che purtroppo non ci è riuscito. Penso che abbiamo molte cose da imparare dalla gara, perché abbiamo visto entrambe le Ferrari, Sergio Perez e Alex Albon utilizzare la strategia a una sosta, mentre noi avevamo previsto una sosta unica ma abbiamo convertito a due stop entrambe le vetture, il che probabilmente non è stato l'approccio ottimale visto il risultato finale. Questo è un aspetto che rivedremo per vedere cosa possiamo fare di meglio in futuro".

L'americano ha poi concluso: "Esteban ha fatto un buon lavoro, soprattutto all'inizio della gara, quando era quarto dietro al gruppo di testa. È stato un pomeriggio molto più difficile per Pierre, che è stato sfortunato nel momento in cui è entrata in scena la prima Safety Car, in quanto è rientrato in anticipo per cercare di evitare il traffico che lo precedeva. Anche in questo caso, come in Spagna, si evidenzia l'importanza delle qualifiche e di trarre vantaggio dalla posizione in pista. Il suo fine settimana è stato aggravato dall'incidente di ieri, che gli ha impedito di recuperare terreno in gara. Guardando al futuro, siamo arrivati a quattro gare consecutive nei punti e dobbiamo capitalizzare il nostro ritmo di gara più sostenuto convertendo questo livello di prestazioni in punti più importanti. Il prossimo appuntamento è il weekend austriaco della Sprint, dove dobbiamo ottenere un risultato migliore in entrambe le gare".

Leggi anche: GP Canada, Minardi: «Risveglio Ferrari, peccato per gli errori in qualifica»

Leggi anche: GP Canada - Verstappen: «Non mi sarei mai aspettato di raggiungere questi numeri»