Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/06/2023 07:30:00

Wolff: «Gli sviluppi funzionano, lottiamo con Aston Martin. Verstappen? Ecco cosa ha in tasca»


News di Alessio Ciancola

Lo avevano promesso, cosi è stato: con l'arrivo, in occasione del GP di Spagna, della versione B della monoposto, la Mercedes ha impresso una svolta alla sua stagione. Di fatto, dopo il deludente 2022 e una prima parte di 2023 ancora negativa a causa di una vettura figlia della filosofia 'zero-pods', il team anglo-tedesco ha cambiato rotta e ha portato in pista la 'nuova' W14 che, dati alla mano, non sta affatto facendo rimpiangere il modello 'precedente'.

Una versione B che, oltre alla filosofia, ha permesso alla squadra di Toto Wolff di cambiare anche i risultati visto che, sia in Spagna che in Canada, la W14 ha perfomato ottimamente, permettendo sia a Lewis Hamilton che a George Russell di stazionare costantemente nelle prime posizioni della griglia e, soprattutto, permettendo al sette volte campione del mondo di salire sul podio per due gare consecutive.

Un risultato, quello del Canada, che certifica la bontà degli sviluppi introdotti che, dopo la trasferta catalana su una pista abbastanza favorevole, hanno funzionato bene anche sul tracciato dedicato a Gilles Villeneuve, davvero temuto dai tecnici di Brackley. Un risultato che, dunque, permette alla squadra di respirare e di avere fiduciose prospettive di crescita durante l'anno, sia per aver aperto nuovi "scenari" di sviluppo, sia grazie al lavoro di affinamento che verrà svolto sul pacchetto.

Un risultato positivo, all'interno di un fine settimana positivo che è stato commentato da Toto Wolff, team principal della Mercedes. Il manager austriaco, come riportato da 'Crash.Net', ha elogiato, la bontà degli aggiornamenti e si è detto ben soddisfatto del bel risultato ottenuto su un tracciato ritenuto ostico.

Gli aggiornamenti funzionano. Il Canada era la pista che ci preoccupava di più, pensavamo di non essere veloci. All'inizio dell'anno saremmo finiti nelle retrovie su una pista del genere".

Aggiornamenti che, ad oggi, hanno permesso alla frecce nere di superare la Ferrari e di lottare per il ruolo di seconda forza in campo. Uno step non trascurabile, secondo Toto.

Siamo lì, forse un decimo dietro ad Aston, che ha portato un mega pacchetto, e non troppo lontani da Max. Un enorme passo avanti, ma con loro c'è un bel divario da recuperare".

Discorso diverso, invece, rispetto alla Red Bull che sembra ancora capaci di gestire, forte di una supremazia tecnica impressionante.

"Non ci aspettavamo di essere così veloci in Canada a causa del DNA della vettura, quindi è incoraggiante. Certo, non bisogna dimenticare che Max non sta ancora spingendo al massimo, penso abbia ancora margine".

Leggi anche: Verstappen eguaglia Senna. Lampi Ferrari, ma Mercedes è davanti: le pagelle del GP del Canada

Leggi anche: GP Canada, Hamilton: «Non era la nostra pista, ma ci siamo avvicinati alle Aston»

Foto copertina www.mercedesamgf1.com