Nella sua consueta analisi del martedì per Il Corriere della Sera, Jean Alesi ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari soffermandosi sui miglioramenti mostrati dal team in Austria. Il francese, pur riconoscendo i passi in avanti fatti rispetto ad Aston Martin e Mercedes, ritiene che quello emerso sul circuito di Spielberg non sia un dato ancora definitivo e che vada subito confermato questo fine settimana in Gran Bretagna. Secondo Alesi, Silverstone è la pista "più adatta a fornire una quantità di dati certi" sulla qualità ritrovata della SF-23. Vi proponiamo di seguito le sue considerazioni.
"Non so bene come prendere il risultato della Ferrari in Austria", esordisce Alesi nel suo commento per il noto quotidiano. Poi illustra la sua affermazione scrivendo: "Lo dico pensando a due gare disputate sulla stessa pista in condizioni meteo opposte che hanno proposto rendimenti difficilmente comparabili. Basti pensare al sabato evanescente e alla domenica convincente di Leclerc e, di conseguenza, al rendimento delle gomme con temperature dell’asfalto diversificate".
L'imperativo è: lavorare, lavorare e ancora lavorare... alla ricerca continua di un insperato aggancio alla Red Bull. Lo sostiene anche il francese: "Sono convinto che a Maranello abbiano ancora molto da sistemare per rendere consistente e continuo un progresso, senza dimenticare che Verstappen è arrivato ad accumulare un vantaggio vicino al mezzo minuto sulla prima delle due Ferrari, evitando di forzare al massimo, suppongo, vista l’assenza di penalità da superamento dei track limits".
Infine, Alesi conclude la sua analisi esprimendo i concetti che vi abbiamo anticipato in apertura di articolo: "Un miglioramento rispetto ai primi Gp della stagione è evidente ed è positivo, soprattutto nei confronti di Mercedes e Aston Martin, un po’ ridimensionate dalla gara al Red Bull Ring. Ma parliamo di dati ancora fragili, che richiedono di essere confermati e se possibile consolidati subito, a Silverstone. La pista più adatta a fornire una quantità di dati certi, proprio sulla qualità ritrovata della SF-23".
Leggi anche: McLaren, in arrivo la MCL60-B. Norris scettico sui progressi: «Abbiamo tanti problemi»
Leggi anche: Hill: «Mercedes accontenterà Hamilton sul rinnovo. Ecco dove ha guadagnato punti»
Foto copertina www.twitter.com