Hill: «Mercedes accontenterà Hamilton sul rinnovo. Ecco dove ha guadagnato punti»
27/06/2023 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il GP di Spagna doveva essere, per il team Mercedes, la gara del riscatto, quella in cui imprimere una svolta decisa alla campionato ed inziare un percorso di crescita, e così è stato. Dopo un deludente 2022, infatti, ed un avvio di campionato nuovamente negativo a causa di una monoposto (errata) figlia delle filosofia 'zero-pods', la squadra della stella a tre punte aveva annunciato di essere pronta a cambiare strada e portare in pista la versione B della W14.

Versione B che, dati alla mano, è arrivata entro i tempi previsti e ha permesso alla casa anglo-tedesca di cambiare filosofia di vettura ma anche i risultati visto che, sia in Spagna che in Canada, Lewis Hamilton e George Russell hanno perfomato ottimamente, salendo sul podio (il sette volte campione del mondo in entrambe le occasioni) e permettendo al team di Brackley di recitare il ruolo di seconda forza in campo.

Due weekend in cui, tra le varie cose, Lewis Hamilton ha performato sui suoi livelli abituali, come da tempo non faceva, concreto e con zero errori. Fine settimana in cui ha sfoderaro prestazioni degne del suo blasone e che hanno fatto tornare di attualità la questione del suo rinnovo di contratto. Un rinnovo che, ad oggi (malgrado le ottimistiche dichiarazioni di Toto Wolff) appare in stallo ma non per questioni economiche come si pensava fino a qualche settimana fa. L'epta iridato, infatti, vorrebbe ottenere, secondo le recenti indiscrezioni, un contratto di due stagioni mentre Mercedes sarebbe pronta ad offrire un '1+1'.

Un rinnovo in stallo di cui, in una recente intervista ad 'Express Sport', ha parlato anche l'ex pilota di F1 e campione del mondo 1996, Damon Hill, sostenendo che secondo lui, in questo momento, è il pilota inglese ad avere il coltello dalla parte del manico al tavolo delle trattative.

Di fatto, secondo il figlio d'arte inglese, Mercedes è ben consapevole delle abilità del proprio pilota, sia al volante che nel lavoro di sviluppo, e per questo sarà pronta ad accontentarlo in tutte le sue richieste.

"Sa che la squadra ha le spalle al muro, sanno cosa hanno con lui e gli daranno tutto ciò che possono".

Secondo Hill, a giocare a favore di Lewis, è anche la nuova W14, non più figlia della filosofia 'zero-pods' ma più simile alla concorrenza, proprio come 'The Hammer' spingeva da tempo.

Ha segnato punti quest'anno perché li ha fatti ammettere di aver commesso un errore.  Hanno cambiato direzione e ora stanno andando in quella che sembra essere la direzione giusta e anche lui sta guidando meglio. Potrebbe avere una macchina con cui lottare per il campionato con il prossimo anno".

Leggi anche: L'indiscrezione - Mercedes, strappati due ingegneri alla Ferrari: i nomi

Leggi anche: Mercedes, Hamilton e le richieste inaccettabili per il suo nuovo contratto

Foto copertina www.mercedesamgf1.com


Tag
mercedes | hamilton | hill | wolff | rinnovo |