Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/06/2023 18:50:00

GP Austria - Ferrari in ripresa? Leclerc risponde a Marko: «Non gli credo». Poi parla del rinnovo


News di Marco Sassara

L'estate si avvicina e con lei anche il tempo di iniziare a parlare di mercato. Si preannuncia un periodo bollente. Hamilton è in scadenza e deve assolutamente rinnovare con la Mercedes, guardarsi in giro oppure annunciare il ritiro dalla Formula1. Al contempo, anche se ancora sotto contratto, le indiscrezioni attorno ad un possibile addio di Leclerc alla Ferrari, ultimamente, si sono fatte sempre più insistenti (soprattutto quelle di un possibille approdo in Aston Martin).

Rinnovo Leclerc, dialoghi iniziati a Maranello

Gli accordi prevedono che il monegasco sia alla guida di una delle due vetture realizzate a Maranello anche nel 2024, ma stranamente, come riporta lo stesso Charles ai media presenti in Austria, i dialoghi tra lui e la dirigenza del Cavallino Rampante sarebbero già iniziati, indice che le acque sono tutt'altro che tranquille: "Abbiamo ancora un anno e mezzo davanti a noi e non ci siamo posti scadenze per quanto riguarda il rinnovo contrattuale. Ne stiamo parlando. Piano, piano, ma abbiamo iniziato", riporta 'RacingNews365.com'.

Perché le parti abbiano già deciso di cimentarsi in queste discussioni non è di difficile comprensione. Leclerc era venuto a Maranello con il sogno di vincere il campionato mondiale di F1 assieme alla Ferrari. Purtroppo però, dopo anni di promesse, la vettura non è ancora a livello degli avversari. Il 2023 è iniziato molto al di sotto delle aspettative e anche se in Canada il team ha mostrato segni di ripresa, la Red Bull appare ancora abbastanza lontana. 

Ferrari in ripresa? Leclerc risponde a Marko

Confermare le sensazioni e le prestazioni viste a Montréal sul circuito di Spielberg potrebbe dunque non solo galvanizzare il team in vista dei prossimi appuntamenti, ma potrebbe anche essere un forte segnale per convincere Charles a restare. Intanto il monegasco resta con i piedi per terra e commenta così il pensiero del consulente del team austriaco, rilasciate al termine dello scorso GP: "In Canada abbiamo avuto un buon ritmo, è stato bello, ma siamo ancora lontani dal livello a cui vogliamo esibirci. La Red Bull è stata una volta di più l'auto da battere. Anche se Helmut Marko dice che la nostra era la vettura più veloce in pista, io non gli credo".

Parlando dei progressi, infine Charles ha concluso: "Abbiamo fatto un passo nella giusta direzione, soprattutto in termini di costanza e feeling. Ogni volta che si riesce a mettere insieme le due cose, la prestazione ne giova. Qui in Austria ci troveremo su una pista molto diversa. Sarà importante confermare il feeling positivo".

Foto: Ferrari

Leggi anche: GP Austria - Verstappen: «Weekend sprint, molte cose possono andare male. Ai miei fan dico di non ubriacarsi troppo»

Leggi anche: GP Austria - Sainz: «Ci aspettiamo un altro passo avanti. Grazie a tutti i tecnici in fabbrica»