Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/07/2023 17:55:00

Leclerc: «Fatico sul bagnato, zero scuse. Gara? Speriamo sia asciutto, proveremo ad attaccare»


News di Alessio Ciancola

È a caccia di risposte, la Scuderia Ferrari, nel fine settimana del GP d'Austria. Risposte relative alla bontà della SF-23 Evo, introdotta in occasione dello scorso GP di Spagna a Barcellona, e degli sviluppi portati in pista a Spielberg, finalizzati ad estrarre il massimo potenziale dalla monoposto attuale, allargandone la finestra di utilizzo, per riuscire a tornare, come obiettivo minimo di stagione, ad essere seconda forza in campo alle spalle della Red Bull ma davanti alla Mercedes e ad Aston Martin.

Risposte che, almeno nel venerdì sembrano essere arrivate visto che le Ferrari hanno trasmesso buone sensazioni ai piloti, si sono mostrate costanti sul passo gara e veloci in qualifica permettendo ai piloti di centrare la seconda e terza posizione in griglia. Risposte che, invece, sono giunte a metà nel sabato 'sprint', visto che sia nella qualifica shootout che nella gara sprint, la SF-23 di Carlos Sainz si è attestata sugli stessi livelli prestazionali di ieri, mentre Charles Leclerc (in condizioni di pista umida e meteo variabile) non ha mai trovato la sintonia con la sua auto, navigando anonimamente a centro gruppo per tutta la giornata.

Una giornata difficile che, giunto al ring delle interviste, ha analizzato lo stesso Charles Leclerc non nascondendo il malcontento per non aver fatto la differenza e non cercando scuse nella ricerca delle causa del flop austriaco ma assumendosi le sue responsabilità di non riuscire ad adattarsi su pista a fondo viscido.

"Le condizioni ed io sono i fattori che hanno inciso su questa prestazione negativa, molto semplice la risposta. Quando è metà asciutto metà bagnato non sono a mio agio, non ho feeling e non vado da nessuna parte. Nessuna scusa. Devo lavorare in queste condizioni".

Condizioni su cui, giocoforza, il pilota numero 16 ha ammesso di dover lavorare insieme ai suoi tecnici, visto che sempre più spesso sembrano verificarsi ed impattare sul risultato del weekend di gara.

"Di solito si trovano raramente, ora sono tre gare di fila che si verificano. Dobbiamo migliorare, ci stiamo migliorando ma sembra sbagli sempre. Non ho confidenza e non ho passo. Speriamo in una gara migliore".

Archiviata la qualifica, il ferrarista ha rivolto lo sguardo alla gara di domani, dicendosi fiducioso di poter fare una buona prestazione, anche grazie ad un meteo che dovrebbe essere simile a quello visto nella giornata di ieri in cui la rossa era ben più competitiva.

"Speriamo in una gara asciutta, il passo ieri era buono e spero di poter spingere. Vedremo cosa possiamo fare, anche se non siamo ancora a livello Red Bull. Se ci saranno opportunità ci proverò".

Prima di congedarsi, Charles Leclerc ha risposto, in modo sbrigativo, ad una domanda in merito all'errore di comunicazione del team che gli è costato tre posizioni di penalità in griglia di partenza.

"Penalità? Vedremo cosa migliorare ma non l'abbiamo gestita bene".

Foto copertina media.ferrari.com

Leggi anche: GP Austria - Ferrari, Sainz commenta la Sprint Race: «Passo discreto. All'inizio ho faticato, ma poi...»

Leggi anche: GP Austria - Sprint race - Vince Verstappen con doppietta Red Bull