Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/07/2023 18:00:00

Horner aggiorna sui motori Red Bull: «Ford ci sta aiutando molto»


News di Prisca Manzoni

Per il futuro dei suoi motori in previsione del 2026, la Red Bull può contare sull'aiuto di Ford. La squadra di Milton Keynes, infatti, ha deciso di iniziare a costruire da sè le proprie power unit e, per sopperire alla mancanza di esperienza che invece hanno i suoi concorrenti, ha deciso di accettare la partnership con il colosso americano. In una recente intervista a Motorsport, Christian Horner ha sottolineato come il loro aiuto, sia tecnico come economico, sia fondamentale in questo periodo di crescita, e che la casa di Detroit non stia interferendo con il piano di sviluppo della squadra. 

"Loro stanno portando grande conoscenza in merito alla parte ibrida dei veicoli. La combustione è una nicchia della Formula 1, mentre per quanto riguarda la componente elettrica ci troviamo ogni settimana con gli esperti della Ford e vediamo degli sviluppi interessanti. La nostra relazione si svolge da un punto di vista tecnico, e loro portano sempre delle novità. Non hanno interesse nel dirci come gestire la nostra attività e non sono coinvolti negli invesitimenti. Il rapporto è stato molto positivo finora", ha detto il team principal.

Per quanto riguarda il futuro, il britannico non ha voluto sbilanciarsi troppo: "Non possiamo fare delle previsioni a lungo termine. Il contratto scade nel 2030, ed è stato voluto dalla stessa famiglia Ford, dato che Bill Ford è stato uno dei più grandi promotori dell'accordo, e anche da Jim Farley, CEO del gruppo. Questo ci rassicura, e dato che Ford è stata già coinvolta in Formula 1 prima d'ora credo sappia quanto sia complicato questo mondo, e sono solo qui per aiutarci". 

Leggi anche: Ricciardo ammette: «Avevo perso l'amore per la Formula 1, non ero sicuro di continuare»

Leggi anche: Brundle sul ritorno di Ricciardo: «Dovrà battere Tsunoda in ogni qualifica e gara»