Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/07/2023 12:00:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Ungheria 2023


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Ci stiamo preparando ad assistere alla terza sessione di prove libere sul circuito dell'Hungaroring. In via del tutto eccezionale Budapest non sarà, come spesso accade, la tappa che pone fine alla prima metà distagione mandando tutto il Crcus a godersi le meritate vacanze estive. Questo onore quest'anno spetterà alla bellissima tappa di Spa-Francorchamps (dove immaginiamo verrà doverosamente ricordato il triste evento in cui ha recentemente perso la vita il 18enne Dilano van't Hoff). 

Tornando all'appuntamento corrente, al momento abbiamo una Ferrari in testa alla lista dei tempi delle FP2 e una Red Bull sottotono, molto probabilmente per via delle analisi che il team dominatore del campionato sta conducendo sugli aggiornamenti portati in pista qui in Ungheria. Il passo gara di Max è quasi nella norma, per cui non c'è motivo di credere in un flop della casa austriaca (leggi qui la nostra disamina sul passo gara).

Molto promettente il ritmo della McLaren e dell'Aston Martin, superiore anche a Ferrari e Mercedes. La squadra di Maranello potrà sicuramente fare un bel lavoro oggi in qualifica, ma per quanto riguarda le chance di podio, tutto si ridurrà alla capacità della SF-23 di gestire le gomme e essere costantemente competitiva in ogni fase della gara. Il circuito le è sicuramente amico. Molto dipenderà però anche dalle temperature e dai progressi che mostreranno gli avversari durante il weekend.

Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento ungherese (Twitter, Pirelli).

La teza sessione di prove libere del GP d'Ungheria scatterà alle 12:30 italiane. Diretta a seguire.

LIVE

13:40 - Vi diamo appuntamento alle 16:00 per assistere alle qualifiche del GP d'Ungheria. Oggi verrà testato un nuovo format. I piloti saranno obbligati ad usare le mescole Hard in Q1, le Medie in Q2 e le Soft in Q3

Grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento di giornata.

13:37 - Fa tanto caldo in Ungheria. Se vogliamo trovare un motivo sul perché il potenziale della Ferrari sembra essersi così ridotto rispetto alla giornata di ieri, secondo chi scrive, risiede proprio in questo. Ieri abbiamo avuto tra i 30° e i 32°C d'asfalto, oggi le massime hanno raggiunto i 47°C. 

Ovviamente sono solo prove libere e ci si potrebbe essere anche un po' nascosti (anche se ne dubito fortemente).

13:36 - La classifica conclusiva della sessione (foto: Formula1.com)

13:30 - La sessione si conclide con Hamilton al comando in 1'17''811, segue Verstappen 1'18''061 e Perez in 1'18''067 (si migliora proprio sul finale portandosi a 6 millesimi dal compagno). 7° e 8° le Ferrari.

Ricordiamo che Max ha incontrato traffico e ha commesso un errore nel T2. 

Incomprensione tra Ricciardo e Zhou nel finale con i due che quasi arrivano al contatto. 

13:30 - Bandiera a scacchi! Terminano qui le PL3.

13:28 - Flow viz sull'AlphaTauri di Ricciardo. E' iniziato il lavoro di sviluppo da parte dell'australiano. Saranno cruciali le sue indicazioni per la casa di Faenza dal momento che la squadra è attualmente ultima nel campionato costruttori.

13:25 - Ricciardo con gomme Medie riesce a mettersi davanti a Tsunoda: 1'18''828, ma è 18°. Yuki fanalino di coda in 1'19''156.

13:25 - Quarto crono per Hulkenberg: 1'18''077. 

13:24 - Russell sale in P5: 1'18''119, Leclerc insegue in P6 1'18''190, poi Sainz 1'18''234.

13:23 - Una visiera si incastra sul pilone centrale dell'ala posteriore di Sainz. Il pilota ne dà comunicazione ai box via radio.

13:22 - Perez in P3 alle spalle di Alonso e Max: 1'18''074. Ricordiamo che l'olandese ha commesso degli errori e ha trovato traffico durante il suo giro veloce

13:21 - Le Ferrari montano gomme Soft nuove.

13:19 - Leclerc e Sainz ai box. 17° Charles, 20° Carlos. I due hanno preferito dedicare il loro tempo alle simulazioni di passo gara. Fa tanto caldo in Ungheria, l'asfalto è sui 47°C. Anche se oggi potremo assistere ad una buona qualifica difficilmente vedremo una buona gara da parte della Rossa se il sole continuerà a picchiare così forte.

13:18 - Verstappen trova un po' di traffico e si mette in P2: 1'18''061. Errorino anche nel settore centrale

13:17 - Hamilton al comando con Soft nuova: 1'17''811. P4 per Russell: 1'18''398

13:16 - Alonso e Verstappen vanno in pista con gomma Soft. Fernando con il treno usato in precedenza, Max con un set nuovo.

13:14 - Gran giro di Norris su gomma Media. Nonostante abbia perso il posteriore in uscita dall'ultima curva del tracciato, Lando riesce a mettersi in testa girando in 1'18''082.

13:13 - Stiamo entrando negli ultimi 15 minuti di sessione. I piloti rientrano ai box per prepararsi alla simulazione di qualifica finale.

13:08 - Alonso monta le Soft nuove e si prende il miglior crono: 1'18''350. Soltanto 128 millesimi davanti a Verstappen.

13:05 - Perez fa 1'23''4 e 1'23''5. Leclerc resta sull'1'24''5... 

13:03 - Molto vicini Tsunoda e Ricciardo con gomma Hard. I due stanno simulando la classifica cn la mescola più dura: 1'19''743 Yuki e 1'19''980 Daniel.

12:58 - La classifica (foto: Formula1.com)

12:57 - Leclerc e Verstappen stanno conducendo prove di passo gara. Mentre ieri su Soft, Charles era riuscito a girare sotto l'1'23''5, oggi con le Medie non è mai riuscito a scendere sotto l'1'24''. Max molto allegramente gira in modo costante tra l'1'23''0 e l'1'23''5. 

Perez più o meno come Leclerc anche se più rapido. Checo adesso fa 1'23''943.

12:55 - Questa la situazione gomme, a breve pubblicheremo la classifica. Medie per Verstappen, Perez, Hamilton, Magnussen, Russell, Hulkenberg, Leclerc, Sainz, Ricciardo e Tsunoda. Soft per gli altri.

12:52 - Hulkenberg lascia il garage con gomma Media e si mette in P12 davanti a Leclec. Tanti piloti con le Soft e gomme Medie nuove. Verstappen resiste al comando. Secondo Bottas 1'18''489 (S) e terzo Zhou 1'18''544 (S). Norris al quarto posto 1'18''554 (S usate).

12:47 - Bottas e Zhou vanno per la prima volta in pista nel corso della sessione con gomma Soft nuova. Hulkenberg è il solo a restare ancora ai box.

12:43 - Verstappen lima il proprio crono e resta al comando girando in 1'18''478 (M). Perez secondo in 1'18''558 (M usate) poi Ocon 1'19''299 (S usate), Gasly 1'19''365 (S usate), Russell 1'19''418 (M), Leclerc 1'19''565 (M usate), Hamilton 1'19''610 (M), Alonso 1'19''743 (S usate). 12° Sainz 1'20''345 (M usate).

12:42 - Tra le novità del weekend anche il ritorno di Ricciardo in Formula1. L'australiano è stato chiamato dall'AlphaTauri a sostituire Nyck de Vries. Non soddisfatta delle prestazioni dell'olandese, la Red Bull ha optato per questa soluzione per due ragioni: dare una seconda chance a Daniel e non correre il rischio di bruciare un giovane pilota tra quelli che ha a sua disposizione nelle categorie minori. Meglio lasciar loro terminare la stagione in tranquillità per poi magari avere concedergli un'opportunità a partire dal prossimo campionato.

12:37 - Qui in Ungheria la Formula1 testerà un nuovo format di qualifica. I piloti saranno obbligati ad usare le mescole Hard in Q1, le Medie in Q2 e le Soft in Q3.

12:36 - Verstappen subito al comando: 1'18''478 (M nuove), segue Perez in 1'18''558 e Leclerc 1'19''565 (M usate per entrambi).

12:32 - Verstappen va sul tracciato con gomme Medie nuove, Perez e le due Ferrari su Medie usate. Per questa occasione la Pirelli ha portato delle Hard C3, Medium C4 e Soft C5. Le più morbide della gamma. Il circuito ungherese viene spesso paragonato ad un grande kartodromo, per cui è facile intuire le ragioni che hanno portato il costruttore di pneumatici ad andare su questa scelta.

12:32 - Cielo sereno e temperature più alte rispetto a ieri: abbiamo un asfalto sui 45°C, l'ambiente di 24°C e umidità del 48%. Ieri c'erano poco più di 30°C per quanto riguarda il manto stradale. Staremo a vedere quale sarà l'impatto che questo avrà sui valori in campo.

12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le PL3 a Budapest.

12:28 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate di F1. Ci siamo. Il Circus sta accendendo i motori per l'ultima sessione di libere prima delle qualifiche del GP d'Ungheria 2023.

Foto: Ferrari

Leggi anche: PL2 GP Ungheria - Analisi passo gara: c'è Bottas dietro a Verstappen. Ferrari in recupero, ma...

Leggi anche: Circuiti front e rear limited - La Ferrari può ancora regalare delle 'gioie', ecco dove