PL2 GP Ungheria - Analisi passo gara: C'è Bottas dietro a Verstappen. Ferrari in recupero, ma...
21/07/2023 20:45:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La scorsa settimana vi avevamo già annunciato come l'Hungaroring potesse essere un tracciato piuttosto congeniale alle caratteristiche della Ferrari (SF-21 più a suo agio sui circuiti rear-limited, leggi qui). Anche se durante le PL2 la squadra del Cavallino sembrava potersela giocare perfino con la Red Bull stavolta, ci sono degli aspetti, negativi e positivi (alcuni anche incoraggianti), da dover tenere in considerazione. Come sempre trarremo le nostre considerazioni alla fine, procedendo uno step alla volta.

Red Bull in leggera difficoltà? Il long run rivela altro

Innanzitutto iniziamo parlando della Red Bull. L'incidente avvenuto nelle FP1 di Perez ha avuto degli strascichi anche nelle FP2, con il messicano che non ha partecipato alle consuete prove di ritmo gara dedicandosi esclusivamente a quelle di qualifica.  Episodio a parte, a Budapest non abbiamo visto la solita Red Bull. Le prove libere 2 sono terminate addirittura con il leader del mondiale fuori dalla top-10 con 593 millesimi di ritardo dal leader Leclerc. Il monegasco ha ottenuto il miglior tempo girando in 1'17''686.

Questo potrebbe essere dovuto anche all'analisi che la Red Bull ha condotto sugli aggiornamenti portati in pista qui in Ungheria. Con il lavoro limitato nel corso delle PL1, la raccolta dati è dovuta proseguire nelle PL2 e i tempi sul giro secco potrebbero averne risentito.

La competitività, anche se non dominante come nei passati GP torna a farsi vedere però nel passo gara. Verstappen ottiene un passo medio di 1'23''337, un tempo inavvicinabile quasi per chiunque. Solo Bottas (Alfa Romeo) riesce a replicare con un ottimo 1'23''368. Tuttavia, trattandosi di un pilota alla guida di una vettura da medio-bassa classifica riteniamo che tale ritmo sia da considerarsi (più o meno) un evento eccezionale, una circostanza unica legata molto probabilmente al fatto di esser andato in pista con un minor quantitativo di carburante rispetto alla concorrenza.

GP Ungheria 2023, passo gara

Le prestazioni Alfa sono un ottimo indicatore per la Ferrari

Solitamente, quando va bene l'Alfa Romeo, il team di Maranello non è consono rendersi autore di brutte figure (come quelle di Silverstone per intenderci) durante il weekend. Il fatto dunque che Bottas sia stato autore di un buon venerdì, ci lascia sperare di poter assistere ad una bella gara, in cui Leclerc e Sainz possano lottare per il podio. Il ritmo medio ottenuto sulla base dei giri percorsi durante le FP2, mette Leclerc tra Bottas (molto più probabilmente Verstappen) e quasi pariteticamente l'Aston Martin di Alonso e la McLaren di Norris. Le Mercedes appaiono al momento più arretrate.

Le note dolenti del Cavallino

Bisogna dire che le Rosse, anche se sono state rapide nei primi giri con le Soft hanno accusato subito un alto degrado che ha alzato notevolmente i loro tempi sul giro. Al contrario, Norris e Alonso sono riusciti a mantenere un ritmo piuttosto competitivo nell'intero arco dello stint che hanno compiuto sulle Medie. Fernando senza dubbio il più costante, ma anche Lando non è stato da meno. 

GP Ungheria 2023, passo gara

Tenendo conto di tutto dunque, credo che i valori in campo, almeno al termine di questa giornata, possano essere così ricapitolati Red Bull (Verstappen), lotta intensa tra Aston Martin e McLaren per il podio, poi Ferrari con l'incognita degrado (il weekend della Rossa si riduce sempre a questo del resto) e Mercedes.

C'è ancora una notte e tutta una giornata per migliorare la situazione. Vedremo domenica al termine della gara se qualcuno sarà riuscito a fare progressi e chi invece avrà fatto un po' il gambero. 

P.S. Oggi la giornata è stata abbastanza fresca (grazie anche alla pioggia caduta nelle PL1) con temperature asfalto prossime e poco superiori ai 30°C. Un elemento non da poco che potrebbe aver giocato a favore delle buone performance di Leclerc.


Foto: Pirelli

Leggi anche: VIDEO - L'incidente di Carlos Sainz nelle FP1 del GP d'Ungheria

Leggi anche: GP Ungheria - PL2 - La Ferrari torna davanti a tutti. Red Bull fuori dalla Top 10: la classifica completa

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2023


Tag
hungariangp | passo gara | pl2 | f1 | formula1 | red bull | ferrari | mercedes | norris | hamilton | verstappen | perez | leclerc | sainz | alonso |