Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/07/2023 18:30:00

GP Ungheria - Q3 amara per Leclerc: «Sorpresi dalla McLaren. Degrado? Non era male ieri»


News di Marco Sassara

Soltanto ieri sera sembrava poter essere un sabato davvero speciale per la Ferrari. Leclerc aveva ottenuto il miglior crono nelle FP2 e anche se il ritmo gara non era ottimale a causa dell'elevato degrado accusato durante le simulazioni con tanto carico di carburante, per le qualifiche ci si attendeva una Rossa competitiva, almeno in lotta per la top-3.

Purtroppo invece, tra il cambio di format e le altissime temperature registrate oggi (asfalto tra i 42 e i 47°C), siamo qui a parlare di un Sainz eliminato in Q2, obbligato a scattare dalla P11, e di un Leclerc che è riuscito ad ottenere soltanto una P6 (1'16''992), a panino tra le due Alfa Romeo di Zhou e Bottas (rispettivamente in P5 e P7).

Le considerazioni di Leclerc al termine delle qualifiche

Una qualifica amara per il monegasco della Ferrari che, raggiunto dai microfoni di Sky Sport, ha anche affermato di aver fatto un buon giro e che non avrebbe potuto fare molto meglio di così: "Ho avuto dello 'snap' durante il giro e l'ultimo settore ne ha un po' risentito. Ho perso le gomme posteriori e credo che questo mi abbia rallentato di circa 5 centesimi. Avrei potuto al più guadagnare altre due posizioni. Credo che il giro fosse buono onestamente. Facciamo fatica a tirare fuori performance dalla vettura".

Oltre all'Alfa Romeo di Zhou, rispetto ad inizio mondiale, Charles è stato scavalcato da entrambe le vetture di Norris e Piastri. Un notevole miglioramento che il monegasco ha così cmmentato: "La McLaren ha fatto un grande step in avanti, lo si vede ed è tangibile. Ci ha sorpreso. Credevamo fosse migliorata solo nelle curve veloci, invece ci sono stati dei progressi globali. Abbiamo del lavoro da fare. Speriamo di poterli raggiungere con i prossimi upgrade". 

Invitato invece a parlare dei cambiamenti avvenuti in qualifica e delle chance che la Ferrari avrà in gara, Leclerc ha affermato: "Credo che il nuovo format non influirà su quanto vedremo in gara. Eravamo tutti nelle stesse condizioni. Devo dire che il degrado non sembrava male ieri, ci mancava passo, non era buono. Difficile mettere a paragone gli stint di oggi con un format così. Non sappiamo cosa accadrà di preciso domani, sarà un po' una sorpresa. Se facciamo un buon lavoro in termini di gestione gomme, sarà tutto possibile. Sarà questo il fattore che farà la differenza domani".

Foto: Ferrari

Leggi anche: PL2 GP Ungheria - Analisi passo gara: c'è Bottas dietro a Verstappen. Ferrari in recupero, ma...

Leggi anche: Circuiti front e rear limited - La Ferrari può ancora regalare delle 'gioie', ecco dove