Leggi l'articolo completo su formula1.it

31/07/2023 09:15:00

GP Belgio, Minardi: «Verstappen disarmante. Ferrari la sorpresa, è un punto di partenza?»


News di Giuseppe Canetti

Tramite le colonne del proprio sito ufficiale, Gian Carlo Minardi ha analizzato le principali vicende del Gran Premio del Belgio soffermandosi in modo particolare sul dominatore assoluto della stagione, Max Verstappen, e sul positivo weekend della Ferrari. Vi proponiamo di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Le considerazioni di Gian Carlo Minardi

"Disarmante la costanza e serenità di Verstappen. Punto di partenza per Ferrari?", titola così Gian Carlo Minardi la consueta analisi post-gara pubblicata sul proprio sito ufficiale. Quanto all'olandese, il manager di Faenza ci tiene ad evidenziare: "In questo momento è il numero uno in assoluto. E’ disarmante la costanza e la serenità con cui conquista ciascun risultato. Anche oggi ha coperto un alto numero di giri restando nella forbice di un decimo. Ancora oggi non conosciamo il limite di questa vettura e, probabilmente, non lo conosceremo mai. Gli è mancato solamente il giro più veloce in gara, ma questa volta non c’erano le condizioni per un pit stop all’ultimo momento, cosa che è riuscita a Lewis Hamilton anche in ottica della sfida diretto con la Ferrari".

E venendo alla prestazione offerta dal team di Maranello a Spa, Minardi scrive: "La sorpresa del fine settimana è stata la Ferrari che ha chiuso al terzo posto con un ottimo Charles Leclerc. Nonostante i 32” di distacco, il terzo posto lo si può prendere come un segnale di ripresa o, comunque come uno sep per ricostruire una stagione fino a questo momento disastrosa. In classifica costruttori ha quasi raggiunto l’Aston Martin al terzo posto (ora il distacco è di appena 5 punti), mentre ha perso punti nei confronti della Mercedes. A pesare il ritiro di Carlos Sainz in seguito al contatto di gara con Oscar Piastri, che ha costretto entrambi (anche se in tempi diversi) al ritiro. Gara perfetta per Leclerc che ha dato il 100% (forse anche qualcosa in più) ed è tornato nella posizione che merita la Ferrari, quando non commette errori. I 51 punti di distacco dai diretti avversari della Mercedes posso sembrare tanti, ma davanti abbiamo ancora undici appuntamenti".

Leggi anche: Turrini: «Leclerc, Vasseur e il minimo sindacale»

Leggi anche: La verità è che in Ferrari «non hanno ancora capito», e non sono i soli

Foto copertina Twitter Scuderia Ferrari