George Russell è attualmente sesto in classifica piloti, a 49 punti dal compagno di squadra Lewis Hamilton, con un solo podio all'attivo in quella che è stata una stagione difficile per il pilota di King's Lynn. Tuttavia Toto Wolff è intervenuto in difesa del suo pilota, insistendo sul fatto che gran parte della colpa è della W14, piuttosto che del britannico.
Toto Wolff ha recentemente dichiarato durante un'intervista per autosport che: "L'auto è sul filo del rasoio e si può sbagliare facilmente e perdere la fiducia. Al contrario, essere all'interno di una zona di confort, e purtroppo la W14 non lo è, penso che faccia una grande differenza".
Russell è arrivato in Mercedes nel 2022, sostituendo il partente Valtteri Bottas, andato poi in Alfa Romeo. Nonostante l'approdo del britannico non abbia coinciso con il proseguo del dominio della stella a tre punte, il giovane pilota inglese nel 2022 è comunque riuscito a stare davanti in classifica al sette volte campione del mondo Lewis Hamilton e a vincere la gara del Brasile.
In questa stagione le cose sono andate in modo diverso, con George che non è stato più in grado di precedere Hamilton in qualifica da quando sono stati introdotti una serie di aggiornamenti nel Gran Premio di Monaco.
Il direttore tecnico della Mercedes, Mike Elliott, ha ribadito le opinioni di Wolff, concordando sulle difficoltà nel guidare l'attuale vettura di F1: "George è un pilota fantastico, quindi sono sicuro che riuscirà a ottenere ciò che gli serve per uscire da questa situazione abbastanza rapidamente".
Proprio Russell ha poi parlato delle difficoltà riscontrate guidando questa vettura, ma anche della possibilità di far bene nella seconda parte della stagione: "Quando si parte con il piede giusto, le cose sono un po' più facili. Non ci si stressa, la macchina è nel posto giusto quando la si mette a terra. Sono sicuro che saremo forti nella seconda parte della stagione. Abbiamo alcune piccole cose da fare dopo la pausa. Sono fiducioso che potremo assicurarci il secondo posto tra i team per cercare di ridurre ulteriormente il divario dalla Red Bull".
Leggi anche: De Vries potrebbe tornare in Formula 1 prima del previsto: il motivo
Leggi anche: Estate 2023: le vacanze dei piloti tra mare, autodromi, orsi e strani cappelli