Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/10/2023 08:30:00

F1 2026, Audi pronta a fare follie per ingaggiare un giovane pilota: l'indiscrezione


News di Alessio Ciancola

Senza ombra di dubbio, il pilota della McLaren, Lando Norris, è da tutti ampiamente riconosciuto come uno dei migliori talenti, dei migliori piloti emergeti di Formula Uno della attuale generazione. Un pilota che, nel corso della stagione attuale, è stato in grado di aggiudicarsi ben quattro piazzamenti a podi, di cui due consecutivi nel corso degli ultimi due round disputato, a Singapore e a Suzuka. Pilota che, dopo essere stato allevato e cresciuto dalla squadra di Woking, gode ad oggi di un lungo contratto con il team britannico fino alla vigilia del 2026, stagione in cui il circus iridato vivrà una rivoluzione epocale.

Stagione 2026 in cui debutterà il nuovo ciclo regolamentare (con nuovi concetti di PU ed aerodinamici)  che vedrà anche l'ingresso tra i partecipanti di team importanti e dal peso specifico tutt'altro che trascurabile come Audi che, inevitabilmente, avrà bisogna, oltre a garantirsi dei tecnici ed una struttura di primo livello, anche dei piloti dall'indubbio valore e di immagine. Pilota come, nei giorni d'oggi, potrebbe essere Lando Norris: veloce, in crescita, e dall'immagine pubblica davvero apprezzata, tale da renderlo appetibile per molti team di F1.

Elementi che, come riportato da Sleater a Sky Sports F1, rendono l'inglese l'uomo mercato della F1 attuale, anche per le sue ormai consolidate doti di leadership.

Norris è il Jude Bellingham della Formula 1 in termini di trasferimento. Se fosse un calciatore, sarebbe nella categoria dei 100 milioni di sterline. È giovane, talentuoso e commerciabile. Considera un altro paio di fattori: ora è il primo pilota della McLaren, è al suo sesto anno nel team, cinque anni come pilota di F1. È il leader della squadra. Poi, ha una clausola rescissoria? Non che io sappia, il che significa che chiunque volesse ingaggiarlo dovrebbe pagare una cifra vertiginosa".

Lando che, secondo l'esperto di Sky, non sarebbe lasciato libero dal twam di Zack Brown e che, almeno ad oggi, non troverebbe altri sedili fuori dal Woking. Una situazione, però, destinata a cambiare nel giro di poco tempo, proprio a partire dal 2026 quando la casa di Ingstadt entrerà come costruttore.

La McLaren è pronta a lasciarlo andare?  Assolutamente no. Ma dobbiamo poi chiederci: c'è una squadra che ha bisogno di ingaggiare Norris? Forse, ma non adesso. La Ferrari sembra essere coperta. La Mercedes continuerà a lavorare con Hamilton e Russell. Verstappen è saldamente insediato alla Red Bull. Audi potrebbe essere interessata tra un paio d'anni".

Audi che, come detto, potrebbe fate follie per garantirsi i servizi di Norris, il quale si troverebbe a lavorare di nuovo con il suo ex team principal, Andreas Seidl: elemento da tenere in seria considerazione, anche in virtù dei passi avanti, più o meno grandi, che McLaren farà.

"Quando entreranno in F1 vorranno un grande nome come volto della squadra. Norris potrebbe essere all’altezza in questo senso?  Potrebbe ricongiungersi con il suo ex capo alla McLaren, Andreas Seidl? Molto dipende da dove si troverà la McLaren tra un paio d’anni".

Lando Norris che, per ora, non sembra intenzionato a lasciare la McLaren ma, eventuali garanzie tecniche della casa dei quattro anelli magari unite ad una poca competitività del team papaya, potrebbero portare il driver di Bristol a dare un svolta radicale alla sua carriera.

Lando dice che è assolutamente pronto a portare a termine il suo contratto. È pronto ad aspettare affinché la McLaren possa lottare per le vittorie e forse per i campionati. Ma in F1 non vediamo spesso team che inseguono i piloti. Sono più spesso i conducenti che inseguono un’auto veloce. Penso che sarà così anche per Norris.”.

Leggi anche: Mercedes vs Aston Martin: la sfida si sposta sul campo da calcio per beneficenza

Leggi anche: Terruzzi: «In alcune squadre si stanno ribaltando le gerarchie»

Foto copertina brandfolder.com