Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/10/2023 08:00:00

Mercedes, Hamilton: «Torneremo a vincere dopo un 2023 difficile. W15? Ecco la mia speranza»


News di Alessio Ciancola

Le ultime due stagioni sono state davvero complesse per il team Mercedes che, dall'arrivo dei nuovi regolamenti tecnici, mai è stata in grado di produrre una vettura capace di permettere a Lewis Hamilton e George Russell di lottare per pole position o vittorie. Al contrario, i tecnici del team di Brackley hanno deciso, nel 2022 e nel 2023, di adottare una filosofia di vettura veramente estrema come concetto (il famoso zero-pod) ma, di fatto, fallimentare nei risultati.

Un concetto che, nell'inverno scorso, è stato attaccato da Lewis Hamilton che, più volte, si è battuto affinché fosse abbandonato in favore di linee, idee più affini a quelle della Red Bull. Una battaglia vana, quella dell'epta iridato, visto che la vettura 2023 non ha abiurato alla filosofia slim. Una scelta che però, dati alla mano, non ha portato risultati, portando così i tecnici della casa della stella a rivalutare, e ascoltare seriamente, le idee di Lewis Hamilton in vista del 2024 in cui, per forza di cose, le frecce nere dovranno tornare al vertice della classifica.

Stagione 2024 verso cui, ad oggi, il pilota inglese nutre delle grandi speranze per poter tornare al successo che, per quanto detto, manca ormai dal Gran Premio dell’Arabia Saudita del 2021, ultimo anno nel quale Lewis fu in grado di giocarsi un titolo mondiale contro Max Verstappen. Speranze che l'ex pilota McLaren ha esternato in una recente intervista a 'BLICK', sottolineando quanto per lui sarà importante avere un'auto bilanciata tale da metterlo nelle condizioni di spingere al limite.

"Cerco di spingermi al limite in ogni gara e di credere nella squadra. Ma è vero: se non senti l'equilibrio in macchina, la disponibilità a correre dei rischi diminuisce. Spero che la quantità di dati che abbiamo raccolto finora quest’anno abbia un impatto sulla nuova vettura. Questa è la speranza dell’intero team Mercedes. Dobbiamo credere sempre nei nostri obiettivi e non mollare mai"

Hamilton ha parlato poi, in maniera generale, della sua stagione 2023, trovando nella la sua straordinaria pole position nella qualifica del GP d'Ungheria il momento clou, quello più alto della sua stagione: una boccata d'ossigeno in un periodo complesso.

"Sì, la pole in Ungheria è stato un momento clou della stagione. Cerchi di essere grato per tutto ciò che alimenta il tuo successo quando attraversi momenti così difficili".

Momento difficile da cui Lewis Hamilton si dice praticamente certo che la Mercedes uscirà e tornerà a lottare per la vittoria: un successo che secondo il britannico sarà migliore della sua carriera.

"Torneremo, possiamo farlo. Presto arriverà l'ultimo passo verso il podio più alto.  E quello sarà probabilmente il mio più grande trionfo in carriera".

Leggi anche: RaceDayF1 Video - ADDIO SF-23, FERRARI 2024 PRONTA in ANTICIPO?

Leggi anche: Mercedes: nuovo casco per Hamilton, la scuderia scherza sui social

Foto copertina www.mercedesamgf1.com