Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/10/2023 20:10:00

Minardi: «La Formula 1 sta perdendo colpi. Si è creata una situazione di pericolo, non va bene»


News di Giuseppe Canetti

Tramite le colonne del proprio sito ufficiale, Gian Carlo Minardi ha analizzato le principali vicende del weekend in Qatar soffermandosi in modo particolare su quelle che hanno visto protagonista la FIA. "La Formula 1 dovrebbe essere la massima espressione del Motorsport, ma sta perdendo decisamente dei colpi. Abbiamo vissuto un fine settimana intenso fortemente caratterizzato e condizionato dalle penalità per il superamento dei track limits", ha esordito l'imprenditore di Faeza ripercorrendo le tappe della tre giorni a Doha. Poi ha approfondito l'argomento ed affrontato anche il tema sicurezza, esprimendo il suo autorevole punto di vista.

Minardi: "Si è creata una situazione di pericolo, non va bene"

Innanzitutto, Minardi ha osservato: "Ho avuto l’impressione che il problema del superamento dei track limits sia dovuto ad un layout della pista, e delle curve, non ottimale che induce i piloti a commettere l’errore". Alle tante penalità che si sono susseguite durante il weekendi si è inoltre aggiunto il problema legato ai cordoli. "Tutti questi aspetti sarebbero da valutare molto attentamente prima de rilascio dell’omologazione. Siamo alla presenta di una pista che dovrà essere sottoposta ad un’attenta analisi", ha affermato il manager emiliano.

Come vi abbiamo anticipato poc'anzi, in seguito Minardi ci ha tenuto a trattare anche il tema sicurezza: "Parliamo sempre tantissimo di sicurezza e poi si costringono i piloti ad effettuare anche quattro soste, percorrendo quattro stint da qualifica come dimostra il miglior crono di Verstappen appena più lento di un secondo scarso rispetto alla pole position. Tutto questo va contro la sicurezza dei piloti stessi che sono arrivati al traguardo stravolti, anche a causa del caldo e dell’elevato tasso di umidità".

A dimostrazione delle circostanze estreme in cui si è corso, c'è il caso di Logan Sergeant, ritiratosi dalla gara perché stremato dalle temperature infernali. "Da un lato è stato corretto imporre il numero massimo di giri per ciascuna gomma per evitare eventi spiacevoli, ma dall’altra si è creata comunque una situazione di pericolo. Questo non va bene", ha concluso Minardi.

Leggi anche: Turrini: «Vasseur deve porsi qualche domanda e dare delle risposte». Poi sbotta sul Qatar

Leggi anche: Mazzola: «È difficile per me parlare male di un GP ma questo di oggi è stato orribile»