Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/10/2023 12:15:00

La famiglia Red Bull si allarga: ingaggiato un nuovo pilota per il 2024


News di Martina Luraghi

La Red Bull non si ferma e aggiunge una nuova freccia all'arco del proprio programma riservato ai giovani piloti. È arrivato infatti l'annuncio nel quale si comunica che dal 2024 il 18enne tedesco Tim Tramnitz si unirà alla grande famiglia anglo-austriaca. Attualmente il classe 2004 gareggia in Formula Regional, campionato nel quale ha conquistato fin qui due vittorie e sei podi. Risultati che al momento gli valgono il terzo posto in graduatoria, dietro solo al leader Kimi Antonelli e al compagno di squadra Martinius Stenshorne.

Il supporto del Juniot Team di Red Bull gli consentirà di effettuare lo step successivo in Formula 3, categoria nella quale ha già completato quattro giorni di test tra Jerez e Barcellona con il team olandese MP Motorsport. Come affermato dallo stesso Tramnitz questa rappresenta un'opportunità da cogliere al volo, soprattutto considerando come fino a poco tempo fa il salto di categoria fosse una vera e propria incognita: "Fare parte del team junior della Red Bull mi apre possibilità completamente nuove. Ancora non sapevo se avrei potuto fare il passo successivo verso la Formula 3, ora invece non vedo l'ora di affrontare questa nuova sfida".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Red Bull Junior Team (@redbulljuniorteam)

Chi è Tim Tramnitz?

Il giovane classe 2004 ha saputo distinguersi dai piloti della sua generazione sin dal suo passaggio dai kart alle monoposto, avvenuto nel 2020, grazie a una brillante carriera sia nella Formula 4 italiana che in quella tedesca, concluse entrambe al secondo posto. Nel 2022 ha fatto il suo debutto in Formula Regional al volante della Trident, squadra italiana. Nella stagione attualmente in corso ha ottenuto due successi, entrambi a Barcellona. Attualmente occupa il terzo posto in classifica generale a 63 lunghezze di distacco da un altro pilota junior, ma di Mercedes: Andrea Kimi Antonelli.

Tramniz va quindi ad arricchire un'academy già molto folta: da chi milita in Formula 3 come il figlio d'arte Sebastian Montoya e un'altro recente acquisto, ossia Josep Maria Martì (assistito dall'agenzia di Fernando Alonso). Ad ogni modo è in Formula 2 che trova spazio la maggior parte dei "giovani tori": da Dennis Hauger Zane Maloney, passando per Ayumu Iwasa, Isack Hadjar, Enzo Fittipaldi e Jak Crawford. Ovviamente senza contare quelli sparsi tra le altre formule minori e i kart.

Quello che Helmut Marko&Co. si augurano è che il 18enne segua le orme di chi è riuscito ad arrivare in Formula 1 grazie al sostegno della casa anglo-austriaca come Yuki Tsunoda, Daniel Ricciardo, Carlos SainzPierre Gasly e tanti altri. Senza dimenticare Liam Lawson, fresco di debutto al volante di AlphaTauri. Tuttavia è inutile negare che il sogno di Tim (così come quello di qualunque giovane pilota) sia sicuramente quello di ripercorrere la carriera di due che sotto la guida del team di Milton Keynes sono diventati grandi, vale a dire Max Verstappen e Sebastian Vettel. Quest'ultimo, oltretutto, tedesco come lui...

Leggi anche: Verstappen, il ritiro è più vicino del previsto? L'olandese teme di perdere la motivazione

Leggi anche: Helmut Marko avverte Sergio Pérez, il suo posto in Red Bull è in bilico