Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/10/2023 18:30:00

La rivelazione di Montezemolo: Verstappen è stato a un passo dalla Ferrari


Articolo di Roberto Cecere
L’ex presidente, Luca Cordero Di Montezemolo è tornato a parlare della Ferrari in occasione de “Festival dello sport” nella splendida cornice di Trento. L’indimenticato numero uno del Cavallino Rampante ha avuto modo di condividere alcuni aneddoti della sua lunga esperienza in Formula 1 e di offrire il suo punto di vista sul presente e futuro della categoria

L’ex presidente, Luca Cordero Di Montezemolo è tornato a parlare della Ferrari in occasione de “Festival dello sport” nella splendida cornice di Trento. L’indimenticato numero uno del Cavallino Rampante, nel corso del suo intervento, ha avuto modo di condividere alcuni aneddoti della sua lunga esperienza in Formula 1 e di offrire il suo punto di vista sul presente e futuro della categoria. Esattamente cinquanta anni fa divenne assistente del “Drake” e responsabile della squadra corse. Una responsabilità enorme per un ragazzo di 25 che aveva maturato qualche esperienza nei rally come pilota, improvvisamente catapultato al timone di un marchio che era già leggenda.

Per Montezemolo, Enzo Ferrari fu fonte di ispirazione e motivazione: “Ferrari mi spiegò che bisogna sempre guardare avanti e non arrendersi mai, ed essere più focalizzati quando si vince ancora più di quando si perde. Se si perde è più facile trovare la capacità di reagire, vincendo puoi rischiare di dire siamo i più bravi e fermarti lì”. 

Erano gli anni del felice sodalizio sportivo e umano con un’altra leggenda della Formula 1, Niki Lauda considerato dal manager bolognese uno dei suoi amici più cari. In effetti prima come pilota e successivamente come consulente della storica scuderia italiana, Niki ha contribuito notevolmente ai successi della rossa. Il ritorno al comando della GES nel 1991 fu tribolato. Anni di insuccessi ma anche di investimenti che portarono il team di Maranello a spezzare u sortilegio durato 21 anni. L’epoca d’oro della Scuderia Ferrari è inevitabilmente legata all’arrivo di Michael Schumacher nel 1996: “Un uomo eccezionale che ha elevato gli standard di preparazione fisica, dallo spiccato senso di squadra e con la capacità di affrontare ogni tornata di gara con la stessa concentrazione di un giro di qualifica.”.

Sulla Formula 1 del presente Montezemolo, dominata dal sodalizio Red Bull Max Verstappen, confessa un retroscena che riguarda proprio il tre volte campione del mondo olandese. Max è stato seguito dalla Ferrari sin dai tempi del kart. Nel 2014 Max Verstappen aveva solo sedici anni ma aveva già vinto quasi tutte le gare più prestigiose del kart internazionale quando prese parte alla “Florida Winter Series” evento organizzato dalla Ferrari Driver Accademy negli Stati Uniti svoltosi sulle piste di Sebring, Palm Beach e Homestead.

 

Verstappen e Stroll nel corso del programma FDA “Florida Winter Series”

Max concluse il programma di allenamento per gli aspiranti piloti alle spalle di Antonio Fuoco e Lance Stroll e la FDA non continuò a seguire il giovane olandese, nonostante si trattasse dell'allievo più giovane in assoluto del campionato invernale organizzato dalla Ferrari Driver Academy. Successivamente Red Bull, grazie alla segnalazione di Frantz Tost che rimase ammaliato dalle performance di Verstappen nel diluvio del Norisring, lo inserì nel proprio junior team.  


Max Verstappen in rosso nel corso del programma FDA “Florida Winter Series”

La FDA puntò su Lance Stroll che entrò nel programma Ferrari nel 2015. Il tempo ha poi dimostrato l’errore clamoroso e che Max poteva essere l’ultimo regalo della gestione Montezemolo se solo avesse ricevuto feedback corretti. Per quanto riguarda l’attuale livello di competitività della rossa, L’ex Presidente del Cavallino Rampante è sintetico e drastico: “Non mi piace dov’è oggi la Ferrari, non mi piace esultare per un terzo posto che per me era una sconfitta. I piloti? Penso che siano l’ultimo dei problemi, il problema è la macchina...”.

 

Foto interna www.reddit.com

Foto interna www.formule1.nl

Leggi anche: Alain Prost e il Max Verstappen «scomparso», l'elogio al pilota che non sbaglia più

Leggi anche: Verstappen, il ritiro è più vicino del previsto? L'olandese teme di perdere la motivazione