Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/10/2023 08:00:00

Ferrari, Leclerc: «Avevo dolore per un'infezione ai denti. Strategia? C'erano problemi di dati»


News di Alessio Ciancola

È stato un weekend complesso e ricco di difficoltà, quello vissuto da Charles Leclerc ad Austin. Di fatto, il ferrarista aveva iniziato la tre giorni al meglio, centrando la pole position nella qualifica del venerdì, senza però riuscire a replicarsi nè nella Sprint Shootout del sabato mattina nè nel corso della Sprint Race. Un trend calante che è proseguito anche nel corso del GP, dove il pilota del Principato, pur partendo dalla pole position, non è andato oltre il sesto posto finale (per essere poi squalificato, insieme a Hamilton per l'eccessiva usura del pattino della sua SF-23) a causa di una strategia di gara adottata dal muretto box del tutto errata.

Una strategia che non ha reso affatto contento il pilota numero 16, che ha chiuso la gara al fotofinish persino la Mercedes di Russell e che, a gara ancora in corso, aveva avuto modo di esternare il proprio disappunto per la strategia adottata, basata sulla singola sosta con partenza sulle medie e finale con le hard. Ma oltre alla strategia errata, a complicare il fine settimana di Leclerc ci ha pensato anche un dolore lancinante, con cui ha lottato sin dal giovedì, causato da un'infezione ai denti.

Un problema di cui l'ex pilota Alfa Romeo ha parlato, al termine della gara, nei consueti incontri con i media. Un problema andato via via migliorando per il pilota di Fréd Vasseur nel corso del weekend, ma probabilmente a causa dei forti antidolorifici assunti e che, seppur lievemente, lo ha accompagnato anche nel corso della gara di domenica.

"Ho avuto un'infezione al dente, penso sia il dente del giudizio. Il giovedì avevo molto dolore, venerdì poi si è calmato e oggi andava tutto bene. Ho preso antidolorifici molto forti da giovedì. Per qualche motivo ora va bene, ma credo perché ho preso gli antidolorifici prima della gara. Ho avuto momenti più intensi, ma nulla che mi abbia influenzato all’interno della vettura”. 

Un problema che, alla fine, si è rivelato irrilevante nell'economia della gara, compromessa invece dalla strategia sbagliata della Ferrari che, archiviati i problemi di salute, Charles ha brevemente analizzato.

"Da inizio gara abbiamo pensato che le strategie a una e due soste fossero vicine tra loro. Dopo 12 giri ho visto i numeri nel cockpit ed erano buoni per la sosta unica. Non stavo perdendo molto. Considerando i numeri, era la cosa giusta da fare, quindi ho optato per una sosta, ma è stata decisamente sbagliata. C’era qualcosa che non andava nei numeri, eravano lontani dalla strategia ideale”.

Leggi anche: Ivan Capelli spiega perché la Ferrari fa fatica nella parte iniziale delle gare

Leggi anche: Ferrari, Leclerc duro in radio: «Gara di mer*a». E scende dalla macchina senza spegnerla

Foto copertina media.ferrari.com