Nella serata italiana di ieri è andato in scena il GP di San Paolo, terzultimo appuntamento stagionale che ha concluso anche la tripletta americana. I colpi di scena in quel di Interlagos non sono di certo mancati, fin dal giro di formazione che ha visto ritirarsi Charles Leclerc dopo essere andato contro le barriere forse a causa di un problema meccanico. Alla partenza poi abbiamo assistito al contatto multiplo in curva uno che ha portato alla sospensione della corsa, senza dimenticarci però i molteplici ritiri per problemi di affidabilità e la battaglia fino all'ultimo decimo tra Fernando Alonso e Sergio Perez.
Giancarlo Minardi ha analizzato, tramite un articolo sul suo blog, tutti i momenti a cui abbiamo assistito nella giornata di ieri. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Minardi ha aperto la sua disamina scrivendo: "Ha vinto il solito Verstappen, ma ancora una volta la McLaren ha dimostrato di essere nella direzione giusta conquistando non solamente il secondo posto con Lando Norris, ma portandosi a casa anche il giro più veloce in gara. Norris ha tagliato il traguardo pagando solamente un distacco di 8 secondi. Un risultato certamente importante e positivo che dimostra la loro progressiva crescita. Passo dopo passo si stanno avvicinando alla Red Bull".
In questa prima parte si è concentrato maggiormente su Lando, che partito dalla pole position ha però dovuto accodarsi al tre volte campione del mondo fin da curva uno. Nonostante tutto il britannico ha comunque tenuto un buon ritmo per la maggior parte del Gran Premio, dimostrando che il team guidato da Andrea Stella ha fatto dei buoni passi avanti rispetto a dove si trovata ad inizio stagione.
Spostandosi solamente di una posizione ha poi commentato la lotta che Perez e Alonso ci hanno regalato fino all'ultimo metro. L'italiano ha detto: "Molto bella la sfida per il terzo e quarto posto tra Fernando Alonso e Sergio Perez, concluso a vantaggio dello spagnolo dell’Aston Martin per appena 53 millesimi. Si è vista tutta l’esperienza e l’abilità di Fernando che aveva trovato il punto esatto per ricaricare le sue batterie, riuscendo così a tenere a debita distanza il diretto avversario. Dopo diversi gran premi in difficoltà, l’Aston Martin qui è riuscita a trovare il bando della matassa, come dimostra anche il ritorno in zona punti di Lance Stroll".
Utima, ma non per importanza, la questione Charles Leclerc e Ferrari. L'opinionista sportivo, ex titolare dell'omonima scuderia (oggi AlphaTauri), nonché consulente dell'ACI ha infatti analizzato la prestazione di Carlos Sainz, importante per la sfida mondiale contro la Mercedes, e anche quanto accaduto al monegasco. Minardi ha concluso dicendo: "In casa Ferrari dovranno capire cosa sia successo nel giro di ricognizione a Charles Leclerc, ma il sesto posto di Carlos Sainz lo si può leggere in maniera positiva visto che sono riusciti a ridurre leggermente il distacco dalla Mercedes portando a venti i punti di divario. Mercedes che non è riuscita ad andare oltre l’ottava piazza con Lewis Hamilton, accusando il ritiro con Russell. Restano ancora due gran premi e la Ferrari, con un po’ più di fortuna e abilità, può ambire a raggiungere il suo risultato personale".
Leggi anche: Mercedes, Wolff durissimo: «W14 miserabile, non merita di vincere». Poi si scusa con i piloti
Leggi anche: GP Brasile - Alonso: «Grande risultato per il team. Continuiamo a lottare»
Foto interna twitter.com