Max Verstappen ha ottenuto la sua 17° vittoria della stagione al GP di San Paolo e non sembra avere alcuna intenzione di fermarsi. Nel suo fantastico 2023, l'olandese potrà festeggiare due titoli mondiali contemporaneamente, vediamo il perché.
Verstappen è campione del mondo costruttori. Scontato, direte voi. La Red Bull ha vinto il mondiale costruttori diverse gare fa, quindi Verstappen e Pérez sono campioni insieme al team.
Ecco, il ragionamento è un po' diverso. Qui vogliamo evidenziare che l'olandese avrebbe vinto il campionato riservato alle squadre anche se avesse corso da solo per la Red Bull.
Max, infatti, ha 524 punti in classifica, contro i 382 della Mercedes. Nel migliore degli scenari, considerate le sole due gare rimaste in questo 2023, il team di Brackley potrebbe guadagnare 88 punti su Verstappen (due doppiette condite da due giri veloci per Russell e Hamilton, due ritiri per il pilota della Red Bull).
Anche in questa circostanza, altamente improbabile, il classe '97 avrebbe 54 punti in più della Mercedes. Adesso è, quindi, ufficiale: Max Verstappen è campione del mondo costruttori (da solo).
Questa è soltanto l'ultima pillola statistica (o curiosità, che dir si voglia) che fa capire quanto la stagione dell'olandese sia stata clamorosamente dominante.
Leggi anche: BREAKING: la FIA convoca quattro team, cambia il risultato del GP degli Stati Uniti?
Leggi anche: Pérez si propone come esempio: «Molti piloti possono imparare»
Leggi anche: Turrini: «Leclerc è frustrato, momento più difficile da quando è in Ferrari»
Leggi anche: Mazzola: «Problema Leclerc? Vi dico la mia. Non sarei sorpreso se a Las Vegas...»
Leggi anche: Horner critico sul format Sprint: «Non funziona per nessuno»
Leggi anche: GP Brasile - Norris: «Per il momento dobbiamo accontentarci». Su Verstappen...
Foto interna www.instagram.com