Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/11/2023 07:00:00

Ayrton Senna: 30 anni fa l'ultimo successo, nel giorno del saluto all'eterno rivale Alain Prost


Storie di Formula 1 di Fabrizio Parascandolo

Al GP d'Australia del 1993 Ayrton Senna conquista il suo 41° e ultimo successo in carriera, mentre il suo eterno rivale Alain Prost dice addio alla F1.

Il racconto

Dopo 15 pole position consecutive in quella stagione, proprio all'ultima gara, termina l'egemonia della Williams in qualifica.

A conquistare la partenza al palo è proprio Ayrton Senna su McLaren, che rifila un distacco superiore ai 4 decimi ai due avversari principali, Alain Prost (al suo ultimo GP in F1) e Damon Hill.

La procedura di partenza del Gran Premio deve essere ripetuta tre volte, in quanto nelle prime due una vettura era rimasta ferma in griglia (Katayama nella prima occasione, Irvine nella seconda).

Da quando la gara prende effettivamente il via, però, il brasiliano è inarrestabile, e gestisce tranquillamente la prima posizione per tutta la durata della corsa.

Senna conquista, quindi, la sua 41° e ultima vittoria in Formula 1, davanti all'eterno rivale Alain Prost, che dirà addio allo sport con un secondo posto.

Senna contro Prost: rivalità ed eredità

I due hanno condiviso 142 Gran Premi, vincendone 80 (circa il 56%), complici i 38 successi del brasiliano e i 42 del francese.

Sono stati compagni di squadra in 32 occasioni, durante le stagioni 1988 e 1989; e hanno dominato lo sport negli ultimi anni '80 e primi anni '90.

Il pilota transalpino della Williams si ritirerà, come detto, al termine dell'annata 1993. Chi sarà il suo sostituto per la stagione 1994? Ayrton Senna, ma questa è un'altra Storia (di Formula 1).

 

Leggi anche: BREAKING: la FIA convoca quattro team, cambia il risultato del GP degli Stati Uniti?

Leggi anche: Pérez si propone come esempio: «Molti piloti possono imparare»

Leggi anche: Turrini: «Leclerc è frustrato, momento più difficile da quando è in Ferrari»

Leggi anche: Mazzola: «Problema Leclerc? Vi dico la mia. Non sarei sorpreso se a Las Vegas...»

Leggi anche: Horner critico sul format Sprint: «Non funziona per nessuno»

Leggi anche: GP Brasile - Norris: «Per il momento dobbiamo accontentarci». Su Verstappen...

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com