Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/11/2023 13:00:00

Vanzini: «Date una macchina a questi ragazzi»


News di Fabrizio Parascandolo

Carlo Vanzini ha fatto il punto sulla stagione 2023 sull'ultimo numero della rivista Autosprint, sostenendo che "i boys della F1 sognano e meritano tutti di avere una monoposto e chance migliori di quelle 2023...".

Le parole di Vanzini

"Il tormentone, solitamente dedicato a Leclerc, va applicato a tutti quegli splendidi protagonisti che la F1 ha, ma annientati o meglio congelati dalla superiorità di Max e al tempo stesso dalle difficoltà tecniche dei rispettivi team", ha esordito Vanzini.

Poi ha proseguito elencando i suddetti "splendidi protagonisti": "L'elenco dei papabili sfidanti di Verstappen è lungo a iniziare dai vecchi volponi, Alonso e Hamilton, per proseguire con i vari Leclerc, Sainz, Norris, Piastri, Russell, ma anche i sempre un po' sottovalutati Albon, Gasly e Ocon o anche, per questo finale splendido, MVP dell'ultimo Gran Premio, Yuki Tsunoda. Non dimentichiamo Daniel Ricciardo che potrebbe fare le scarpe a Pérez".

"Per far sì che almeno un paio di loro, non chiediamo troppo, sarebbe bello averli tutti protagonisti, divetino tutti avversari di primo livello per Verstappen, dovrebbero succedere un po' di cose: una Red Bull che sia già alla sua massima espressione di una dimensione astrale e non riesca ad andare oltre, la seconda è che gli inseguitori trovino la perfezione nel creare le nuove monoposto, con McLaren già su una buona strada, con Ferrari e Mercedes invece di fronte alle necessità di schierare macchine nuove nel concetto", ha commentato.

"Una volta lì c'è poi un altro scoglio da superare, sottolineato sia da Norris che dal suo Team Principal Andrea Stella, quello della qualità della Red Bull, in tutti i suoi componenti e momenti, mette nei weekend in pista. Max non ha commesso un errore, mai, sempre perfetti nelle strategie e nei pit stop, consapevoli anche che in squadra hanno un chiaro numero 2, gli unici in tal senso se guardiamo alle altre coppie".

Battere Verstappen è pura utopia

"Quindi pensare di tirare giù Max Bull dal piedistallo è a oggi pura utopia, ma iniziare a rendergli la vita un po' più difficile e non così scontata non è così impossibile, poi si vedrà, gara dopo gara. Lo dimostra la Ferrari capace di detronizzare per 5 volte la Red Bull in qualifica nelle ultime 10 gare, 50/50, contro le 2 pole nelle prime 12 prima della sosta estiva. Già se parti lì un po' di fastidio glielo dai", ha scritto Vanzini.

Il telecronista per Sky Sport F1 ha specificato un altro fattore importante a favore della Red Bull: "C'è poi un altro favore importante a favore dei tori, ossia la forza politica, basti pensare a Singapore, con la Federazione che pur di non penalizzare Verstappen si è incasinata con la regola dell'uscita box, ha dovuto ammettere che avrebbe dovuto punire Max, ma non l'ha fatto, per almeno uno degli impeding provocati. Sembra che la sinergia con la FIA sia più che costruttiva, mentre gli altri, vedi la penalità di Sainz a Las Vegas, sembrano più bacchettati dai professori, un po' come succede in qualsiasi classe tra il cocco della maestra e gli altri".

"Partiamo dall'illusione che gli altri possano avere una macchina quasi alla pari e con questa speranza ci ritiriamo nel letargo invernale che durerà poco, perché mancano meno di 100 giorni alla prima sessione di prove libere del Bahrain, che si correrà di sabato".

"Un modo diverso per iniziare con voglia un anno che si spera davvero diverso o forse sarà uguale, ma più competitivo e acceso, di certo sarà sempre e solo Formula 1, che tra polemiche e quanto altro alla fine è sempre sulla bocca di tutti ed è il luogo dove tutti, indipendemente da quel che succede in pista, vogliono esserci... Haters compresi!!!", ha concluso.

 

Leggi anche: Hamilton: «La Red Bull non ha sviluppato la macchina da agosto, è preoccupante»

Leggi anche: Horner sulla Ferrari: «Hanno fatto solo la metà del lavoro»

Leggi anche: Red Bull batte un altro record, per la gioia della FIA

Leggi anche: UFFICIALE: Le decisioni della FIA sulle investigazioni

Leggi anche: Breaking: tutte le squadre sono sotto investigazione, i dettagli

Leggi anche: Breaking: Verstappen e Hamilton sotto investigazione, il motivo

Foto copertina twitter.com