Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/12/2023 17:20:00

Hamilton sul caso FIA-Wolff: «È inaccettabile»


News di Fabrizio Parascandolo

Lewis Hamilton ha commentato la vicenda più intensa degli ultimi giorni nel mondo della F1, ovvero la polemica scoppiata tra la FIA e i coniugi Wolff, dichiarando che "è inaccettabile".

Facciamo, però, un passo indietro e ripercorriamo la vicenda.

Il caso FIA - Wolff

Nel corso dell'ultima settimana, la FIA ha emanato un comunicato in cui affermava di "essere a conoscenza delle speculazioni presenti sui social" riguardo un presunto conflitto d'interessi tra Toto Wolff, Team Principal della Mercedes, e sua moglie Susie, capo della F1 Academy.

Da qui è stata avviata un'investigazione nei confronti degli Wolff, poi ritirata dalla Federazione stessa dopo che ogni team aveva confermato di non averci nulla a che fare.

Toto Wolff, Team Principal della Mercedes

La questione è tutt'altro che chiusa, perché l'austriaco e la britannica, così come il team Mercedes, starebbero pensando di condurre un processo penale, accusando la FIA di "danno d'immagine".

Le parole di Hamilton

Lewis Hamilton ha commentato il caso, dichiarando: "È stata una settimana difficile. Una settimana davvero deludente, nel vedere che l'organo di governo del nostro sport ha cercato di mettere in discussione l'integrità di una delle più incredibili leader femminili che abbiamo mai avuto nel nostro sport, Susie Wolff, senza domande, senza alcuna prova. Per poi chiedere scusa solo alla fine, è semplicemente inaccettabile".

"Abbiamo un sacco di persone fantastiche all'interno di questo sport che stanno facendo un lavoro straordinario. C'è una lotta costante per migliorare davvero la diversità e l'inclusione all'interno del settore. Ma sembra che ci siano alcuni individui nella leadership della FIA che, ogni volta che cerchiamo di fare un passo avanti, cercano di farci tornare indietro", ha detto.

Da sinistra verso destra: Lewis Hamilton (di spalle), Susie Wolff, Bianca Bustamante e Marta García (di spalle)

Il sette volte campione del mondo è stato molto duro a riguardo: "Questa situazione deve cambiare. Questo è uno sport globale. E noi abbiamo l'incredibile opportunità e responsabilità di essere leader del cambiamento. Mentre viaggiamo in tutti i Paesi del mondo, abbiamo la responsabilità di assicurarci di spingere nella giusta direzione".

"Quindi, voglio riconoscere che ci sono molte persone là fuori che stanno facendo un ottimo lavoro, ma dobbiamo fare qualche cambiamento per assicurarci di spingere tutti nella giusta direzione", ha affermato in conclusione.

Insomma, dichiarazioni molto chiare e incisive quelle di Hamilton, che nella giornata di oggi sarà premiato dalla FIA per il terzo posto in campionato ottenuto nella stagione appena terminata.

 

Leggi anche: F2 cavia per la F1? Dal 2024 sanzioni a chi provoca bandiera rossa

Leggi anche: Horner: «Il mio cuore è alla Red Bull», ma sul futuro...

Leggi anche: Il caso Wolff non è finito: Mercedes chiama «vendetta»

Leggi anche: Berger annienta Pérez: «Neanche un rookie farebbe un errore del genere»