Con la consegna ufficiale dei trofei a Max Verstappen e alla Red Bull nel corso del Galà organizzato dalla FIA, ora la stagione 2023 può considerarsi a tutti gli effetti conclusa. Nel corso del venerdì in Azerbaijan non sono stati premiati solo il pilota olandese e il team austriaco, bensì tutti i vincitori delle numerose categorie del Motorsport: dai kart fino, appunto, alla classe regina.
Per quel che concerne la Formula 1 a ricevere un premio è stata anche un'altra figura che, però, non appartiene al mondo Red Bull. Stiamo parlando di Oscar Piastri che nel corso della serata azera è stato nominato Rookie of the Year, riconoscimento che viene riservato al miglior esordiente dell'annata appena trascorsa.
La prima stagione dell'australiano della McLaren è stata superata a pieni voti. Il numero 81, una volta adattatosi, ha saputo tener testa ad un compagno tosto ed esperto come Lando Norris. Partito in sordina, nella seconda parte di stagione è cresciuto sempre di più arrivando a collezionare il primo podio della carriera a Suzuka. Tuttavia la vera sliding door della stagione di Piastri è stata senza dubbio il fine settimana del Qatar nel quale ha saputo conquistare pole e vittoria della Sprint Race, oltre al secondo posto finale nella gara domenicale.
Un vero e proprio 2023 "da Oscar" che gli è valso il premio di miglior esordiente, battendo Logan Sargeant e Nyck De Vries (quest'ultimo sostituito dopo 10 gare da Daniel Ricciardo). Per Piastri si tratta della seconda volta consecutiva, avendo già vinto il medesimo premio - Anthoine Hubert Award - nel 2021 in seguito al titolo conquistato alla sua prima assoluta in Formula 2.
"È stato un grande lavoro di squadra che ad un certo punto dell'anno ha portato ad una svolta importante. - ha detto l'australiano al Galà di Baku - Se riusciremo ad iniziare il prossima stagione nello stesso modo in cui abbiamo finito questa, allora saremo in una buona posizione sin da subito. Personalmente mi sono divertito molto durante la mia stagione da rookie in Formula 1, adesso non vedo l'ora di sapere cosa mi riserverà il futuro".
Foto copertina pbs.twimg.com
Leggi anche: FIA Prize Giving - Horner: «Stagione straordinaria». Dedica speciale per il trofeo Costruttori
Leggi anche: Mclaren, Norris avverte i rivali: «Nel 2024 mi aspetto grandi cambiamenti. Il team può farlo»