Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/12/2023 20:30:00

Donne in Formula1? Gasly è certo: «Nessun team manager direbbe di no, a patto che...»


News di Marco Sassara

Da qualche anno a questa parte, la FIA ha intensificato il suo impegno nel promuovere le giovani donne come le nuove promesse della più grande serie del motorsport, la Formula1. Aver rifondato la vecchia WSeries nell'odierna F1 Academy alla fine dello scorso anno (il 2023 abbiamo avuto la stagione d'esordio) è stato sicuramente un piccolo/grande passo nel processo di avvicinamento delle atlete al mondo del Circus.

Basterà però questo a permettere a ragazze come Marta Garcià, la prima campionessa della serie tutta al femminile di competere un giorno con piloti del calibro di Verstappen, Alonso e Hamilton

La fiducia di Gasly: "La possibilità c'è, deve solo dimostrare di avere talento"

Chi guarda al futuro con ottimismo è Pierre Gasly, alfiere Alpine di 27 anni, il quale intravede già una possibilità di potersi misurare con delle donne nel corso della sua carriera: "Credo sia una cosa possibile", la sua risposta alla domanda secondo quanto riporta 'RaceFans.net'. "L’organizzazione e il nostro team stanno facendo molti sforzi per sostenere le donne nella nostra categoria sportiva". Proprio nelle scorse ore la sua squadra ha annunciato il rinnovo della Pulling al volante del team Carlin in F1 Academy. "Sono certo che se una donna dimostrerà davvero di avere la velocità e il talento per far parte dei 20 migliori piloti del mondo le verrà data un'opportunità”.

Purtroppo, la Formula1 è uno sport alquanto competitivo e occorre fare un certo tipo di analisi se non si vuole cadere nella banalità: "Se si guarda alla percentuale di uomini e donne presenti nel motorsport, penso che già per gli uomini le percentualità di riuscire ad ottenere un posto all'interno della categoria siano molto basse. Figuriamoci per le donne", ha proseguito il francese.

“Credo però che se ci fosse una ragazza dall'indubbio talento nessuno dei manager delle squadre se metterebbe a fare discorsi del tipo: 'No no, noi scegliamo solo uomini'. La più forte avrà prima o poi senz'altro una chance di arrivare in Formula1", ha concluso.

Foto: Alpine

Leggi anche: F1 Academy - Sette podi e due pole position valgono la riconferma Alpine per Abbi Pulling

Leggi anche: Herbert ne è convinto: «Leclerc non è al livello di Verstappen e Hamilton»