Johnny Herbert, ex pilota di Formula 1, ha dichiarato convintamente che "Leclerc non è al livello di Verstappen e Hamilton", esplicitando le proprie motivazioni.
Leclerc ha commesso una serie di errori nel corso della sua carriera e ha iniziato il 2023 ottenendo solo sei punti nelle prime due gare, per poi incorrere in quattro incidenti nel corso dei successivi tre weekend di gara.
La sua flebile speranza di riportare il titolo a Maranello si è spenta immediatamente ed è una tendenza che si è ripetuta più volte nella sua carriera in F1 fino a oggi.
È questa propensione a commettere errori e la frequenza di essi che ha spinto Herbert a dichiarare che il monegasco non è tra i migliori in griglia.
L'ex pilota britannico ha affermato: "Se dovessi essere critico, l'unica cosa che suppongo abbiamo visto tutti sono gli errori. E questi errori sono un qualcosa che non si vede da Max, neanche da Lewis".
La SF-23 di Leclerc impatta contro le barriere per un errore del pilota, GP di Miami 2023
"Ce ne sono stati un paio forse negli ultimi due anni, ma credo che nel complesso, quando [Hamilton, ndr] vinceva i campionati, non si siano verificati", ha aggiunto.
Secondo Herbert tutti i grandi campioni del mondo commettono errori, ma ha sottolineato che la loro costanza è stata quasi impeccabile: "È questa la forza di chi diventa campione del mondo, a partire da Senna, Prost, Lauda e altri personaggi del genere, che hanno la capacità di farlo ogni volta senza commettere gli errori che vediamo fare ad altri piloti".
Eppure l'ex commentatore di Sky Sport crede che Leclerc possa arrivare al livello necessario per sfidare Verstappen e Hamilton: "Ma credo che Charles abbia dimostrato alla fine dell'anno che si sta muovendo nella giusta direzione. Può sfidare Max e Lewis? Assolutamente sì e lo ha dimostrato".
"Le battaglie che hanno avuto, le battaglie ruota a ruota che ha avuto con Max, hanno un rispetto reciproco, che credo sia molto, molto importante", ha concluso.
Leggi anche: Hamilton e l'incredibile fraintendimento: ha «regalato» il premio a un fan
Leggi anche: Alonso elogia Newey: «È una leggenda, vorrei lavorare con lui»
Leggi anche: Button: «Hamilton è migliorato tanto, non era così 10 anni fa»
Leggi anche: F1, regolamento 2026: la FIA lavora su un'altra modifica
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.grandprix247.com