Il 28 dicembre, a dieci anni dal tragico incidente avuto dal sette volte campione del mondo di F1 tedesco, l'emettente ARD lancerà una docu-serie sul pilota intitolata ''Essere Michael Schumacher". Un progetto composto da 5 episodi in cui verranno ripercorsi i momenti salienti della sua vita.
I fan stanno ovviamente attendendo in trepidante attesa il momento di ripercorrere le gesta del loro idolo, comodamente dagli schermi di casa. Schumacher è stato, fino a qualche hanno fa l'uomo più vincente della categoria (record battuti poi da Hamilton tra il 2019 e il 2020) e non c'era uomo migliore a cui chiedere di condividere un pensiero su di lui, se non che ad Alonso, pilota riuscito ad interrompere la scia di vittorie di Michael ormai nel lontano 2005.
"Credo di aver perso più di quanto abbia vinto confrontandomi con lui", esordisce il due volte campione del mondo asturiano secondo quanto riporta 'The Independent'. "È un pilota incredibile ed è stato fonte di ispirazione per tutti noi: quelli che correvano assieme a me nei Kart e nelle categorie inferiori mentre lui dominava la scena della F1".
Schumacher aveva certamente molte qualità. Alcune delle quali, secondo Alonso, non solo lo hanno portato a diventare il pilota che tutti ricordiamo, ma hanno anche contribuito a cambiare il mondo della F1 e a migliorarlo: "Aveva un modo di prepararsi e di affrontare le gare tutto suo. La determinazione e l'etica che metteva nel lavoro nel corso di ogni fine settimana ha inciso fortemente anche su quello degli ingegneri. Molte cose in Formula 1 sono cambiate in meglio grazie a Michael".
Foto copertina: X, Schumacher; Foto interna: Aston Martin
Leggi anche: Alunni Bravi: «Il nuovo nome del team sarà una sorpresa». Ecco la data dell'annuncio
Leggi anche: Massa, premio alla carriera: «Test su una F1 attuale? Subito», poi parla del futuro in LMP2