Frédéric Vasseur, Team Principal della Ferrari, è stato intervistato al tradizionale pranzo con i giornalisti di Formula 1; trattando diversi temi in ottica 2024, tra cui i componenti della vettura, che saranno nuovi "al 95%".
Il francese, dopo aver attuato un bilancio del 2023, ha risposto alle domande dei media riguardanti la prossima stagione.
Quando gli è stato chiesto se la Rossa del 2024 sarà rivoluzionaria, Vasseur ha ribadito: “Rivoluzionaria non è la parola giusta".
"Ormai da tre anni abbiamo lo stesso regolamento tecnico e in questa situazione non si può cambiare un progetto in modo massiccio", ha aggiunto.
Il francese crede che la SF-23 non fosse tanto lontana dalla Red Bull: "Siamo in uno scenario nel quale a fare la differenza sono una manciata di decimi di secondo".
"Detto questo, dobbiamo sicuramente fare un passo avanti e non sottovalutare nulla, cambieremo il 95% dei componenti della monoposto, e detta così può sembrare una rivoluzione, ma non lo è”, ha affermato.
Vasseur ha proseguito parlando delle aspettative per il prossimo anno: “Alla fine, come ho già detto, sarà una questione di decimi".
"Siamo coscienti che se miglioreremo di un margine più ampio rispetto ai nostri avversari sembreremo bravi, ma se qualcuno tra i team rivali riuscirà a far meglio allora tutto verrà ridimensionato", ha dichiarato.
Infine, il Team Principal della Ferrari ha confermato che i piloti della Rossa sono coinvolti nel progetto della nuova vettura: "Quello che posso dire ora è che tutti stiamo spingendo, ed anche i piloti sono coinvolti al centro del progetto”, ha concluso.
Leggi anche: Ferrari, ecco la data di presentazione della nuova Rossa. Leclerc e Sainz rinnovano?
Leggi anche: Coulthard e un paragone azzardato: «Doohan è come Schumacher»
Leggi anche: AlphaTauri 2024: cosa significa RB nel «nuovo» nome? Le ipotesi
Leggi anche: Lutto Antonini, silenzio Ferrari assordante: #EssereFerrari esiste davvero?
Foto copertina www.ferrari.com