Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/12/2023 12:00:00

La Prema ha un futuro in Formula 1? Le parole di Renè Rosin


News di Prisca Manzoni

Per gli appassionati delle categorie minori, il nome della Prema è assai noto. Il team vicentino milita in quasi ogni classe di corse a ruote scoperte possibile, ma anche nel WEC, con risultati eccezionali. Per esempio, quest'anno è stato vicino a vincere entrambi i titoli in Formula 2, mentre ha agguantato quello costruttori in Formula 3, FRECA (dove anche conquistato anche il Mondiale piloti con Antonelli), Formula 4 italiana e F1 Academy (nel quale, nuovamente, ha dominato con Marta Garcia).

È abbastanza scontato quindi chiedersi se ci sarà un futuro per la squadra italiana anche in Formula 1, sebbene questo sia un grande passo, molto coraggioso, Renè Rosin, storico team manager, non esclude la possibilità. "Il bilancio del 2023 è estremamente positivo, con la vittoria nei vari campionati. In F2 abbiamo lottato fino all'ultima gara con Frederic Vesti, ma purtroppo siamo arrivati secondi per una serie di coincidenze accadute nel corso della stagione; comunque non possiamo che essere contenti. L'obiettivo è sempre solidificarci nelle categorie dove siamo e poi fare lo step successivo. Naturalmente vediamo questo cosa voglia dire: abbiamo tante idee, tante prospettive e vogliamo essere performanti dove siamo. La Formula 1 è un grande mondo, qualcosa di estremamente importante; non siamo ancora pronti per quello, ma vedremo il futuro cosa ci riserverà", ha detto ai microfoni di Sky in occasione della festa della Prema. 

 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Una vita sacrificata per la F1, Alonso: «Credevo che a 42 anni avrei già avuto dei figli»

Leggi anche: L’anno magico di Alonso: «Ho fatto cose impossibili, come nel 2012»