Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/12/2023 19:22:00

Newey: «Ferrari marchio magico, sono stato più volte vicino al cambio. Sul futuro...»


News di Giuseppe Cianci

Dietro le vetture Red Bull c'è la mente e l'ingegno di Adrian Newey. Il britannico infatti progetta le monoposto della scuderia di Milton Keynes fin dal 2006, e prima di quella data aveva già lavorato in Formula 1 con McLaren e Williams. Nel corso del tempo è stato contattato anche dalla Scuderia Ferrari, ma non ha mai accettato. Nel podcast di Formula For Success Newey ha ammesso però che la Ferrari ha un qualcosa di magico. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Tra Ferrari e Red Bull: il futuro di Newey

Adrian Newey ha dichiarato: "La Ferrari è un marchio magico che credo affascini tutti nel motorsport e quando si presenta l'opportunità di fare il cambio, credo che tutti siano tentati. Sono stato contattato tre volte e sono stato molto vicino al cambio. È un grande marchio, con un sacco di misticismo. È praticamente la Nazionale italiana, con tutti i suoi vantaggi e svantaggi. Lo svantaggio è che quando le cose vanno male tutto svanisce subito, se invece fai un buon lavoro sei un eroe nazionale, quindi c'è molta pressione".

Il britannico ha poi continuato dicendo: "Alla Red Bull mi sono trovato bene fin dall'inizio. È una squadra in cui sono stato coinvolto da vicino nell'impostazione dell'aspetto ingegneristico, quindi mi sento a mio agio. Sappiamo come operare l'uno con l'altro. Cambiare squadra ora sarebbe come lasciare la propria famiglia, è così che vedo la Red Bull adesso. Ma non sto dicendo che non cambierò mai, non si dovrebbe mai dire".

La mente dietro alle monoposto più vincenti della Formula 1 ha dunque confessato che nonostante alla Red Bull si trovi estremamente bene, non è detto che, in un possibile futuro, non possa cambiare casacca in cerca di altri stimoli e altre sfide, ma al momento quest'opzione non è necessaria.

Leggi anche: Ferrari, Domenicali: «Mondiale? Spero il prima possibile»

Leggi anche: Button: «Red Bull davanti anche nel 2024. Hamilton? Può vincere, ma ad una condizione»