Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/12/2023 19:00:00

Gasly fa il bilancio del suo primo anno in Alpine: «L'auto non è stata all'altezza»


News di Marco Sassara

La stagione 2023 di Formula1 è stata la prima per Pierre Gasly assieme al team Alpine. Un campionato iniziato con tanti buoni propositi e aspettative. La squadra francese veniva da un 2022 positivo, concluso al quarto posto nel campionato costruttori ed era assolutamente intenzionata a ripetersi e magari riuscire nell'impresa di sfidare Mercedes e Ferrari nella lotta per il terzo posto.

Gasly: "Le aspettative iniziali erano superiori"

Purtroppo però ci si è dovuti arrendere ad un brutto risveglio, come ha ben riassunto il nativo di Rouen secondo quanto riporta 'Auto Motor und Sport': "Quando ripenso alla stagione mi ritrovo a vivere sentimenti contrastanti. Le aspettative iniziali erano sicuramente maggiori rispetto a ciò che siamo riusciti poi a dimostrare. Basandoci su quanto ottenuto nella stagione precedente, il nostro target era quello di raggiungee almeno il quarto posto".

"Purtroppo, l'auto non è stata all'altezza delle nostre aspettative", ha chiosato sincero Gasly. "Potremo anche dire che gli altri hanno semplicemente fatto un lavoro migliore del nostro. McLaren e Aston Martin ci hanno nettamente superato. Volevamo lottare regolarmente all'interno della top-5 e avvicinarci alla vetta, ma ciò è stato possibile solo in casi molto rari".

La verità è stata indubbiamente molto più dura e cruda da digerire. Avendo concluso il 2023 al sesto posto della classifica costruttori, i francesi affronteranno l'inverno con nuove consapevolezze e dovranno riuscire a tirare fuori qualcosa dal cilindro se vorranno tornare a tener fede agli obiettivi prefissati all'inizio di quest'anno. Non sarà semplice recuperare il gap tecnico che attualmente la squadra paga nei confronti di McLaren e Aston Martin.

Foto copertina: X, Alpine, foto interna: X, Alpine

Leggi anche: Brown sul 2024: «Mondiale più simile alla IndyCar, ma molto dipenderà dalla Red Bull»

Leggi anche: Quando Enzo Ferrari minacciò di lasciare la F1