Brown sul 2024: «Mondiale più simile alla IndyCar, ma molto dipenderà dalla Red Bull»
27/12/2023 18:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Anche se la stagione 2023 è stata dominata quasi interamente dalla Red Bull, c’è chi crede che presto la Formula1 possa assomigliare sempre più alla IndyCar per lo spettacolo offerto agli appassionati di motorsport in termini di lotta al vertice per aggiudicarsi il titolo di campione del mondo.

Campionato più avvincente nel 2024

La F1 insegue ormai da anni l’obiettivo di avere una griglia sempre più compatta in termini di prestazioni e il CEO della McLaren, Zak Brown crede fermamente che questo momento arriverà molto presto: “Se si guarda una delle liste dei tempi al termine di una qualifica tenutasi quest’anno, ci si accorge di quanto anche le squadre arrivate in nona e decima posizione nei costruttori siano state spesso in grado di arrivare in Q3. Molto probabilmente vedremo sempre gli stessi piloti lottare per il mondiale (uno su tutti Verstappen, ndr), ma credo che la F1 sarà molto più avvincente nel 2024”.

Per esprimere di quanto, il manager americano tenta un paragone rischioso con una serie molto in voga negli USA: “Penso che la situazione sarà molto più simile alla IndyCar, dove ci sono diversi piloti in grado di vincere gare”.

Formula1, Brown

Brown: "Vedo fino a 8 piloti contendersi le vittorie, ma..."

“Con l’alternanza di atleti che c’è stata sui vari podi nel corso della stagione, se solo Max avesse commesso degli errori, credo che avremmo vissuto un campionato molto diverso”, ha proseguito Brown parlando poi della stagione di F1 appena conclusa e rimarcando le sue sensazioni in vista del prossimo anno, secondo quanto riporta ‘SoyMotor.com’. Credo che potremmo vedere fino a 8 piloti contendersi le vittorie nel corso dei diversi weekend di gara.”

“Siamo esattamente in questa situazione, ma tutto dipenderà da Verstappen e dalla Red Bull. Ovviamente se continueranno ad esibirsi al livello del 2023 sarà complicato per tutti. Credo però che le prestazioni convergeranno ad un certo punto e quel momento non è così lontano, ha concluso convinto il CEO della McLaren.


Foto copertina: X, Formula1, Foto interna: X, Formula1

Leggi anche: F1 2023, compagni di squadra a confronto. Chi ha vinto o dominato le sfide interne?

Leggi anche: Steiner è sicuro: «Leclerc sarà campione dopo Verstappen»


Tag
f1 | stagione 2024 | brown | mclaren | red bull | verstappen | indycar |