I due si stimano molto, ma non hanno mai avuto l’occasione di lavorare assieme durante la loro lunga carriera in Formula1. Alonso ha rimarcato di recente il desiderio di ritrovarsi un giorno nello stesso team con il famoso progettista che ha regalato ben 6 mondiali costruttori e 7 piloti alla Red Bull (leggi qui).
Di tutto rimando, Adrian Newey, in occasione del suo 65esimo compleanno (compiuto lo scorso 26 dicembre), ha a sua volta manifestato il suo più grande rimpianto nel corso di un'intervista rilasciata alla 'BBC': “Innanzitutto mi rammarico di non aver avuto una relazione più lunga con Ayrton Senna e sempre restando nell'ambito dei piloti, Fernando Alonso è sicuramente la persona con cui ho sempre voluto lavorare. Mi dispiace che ciò non sia mai accaduto perché ho un enorme rispetto per lui. Nel 2013 ci fu una breve conversazione tra i due durante il GP di Spa, ma sfortunatamente non c'è mai stata una collaborazione."
"Ho avuto la fortuna di aver lavorato con diversi grandi piloti e sebbene le loro personalità fossero significativamente diverse nel loro comportamento, il loro approccio alle piccole cose erano diverse. Ciò che avevano tutti in comune era la capacità di guidare la macchina al limite pur avendo ancora molte riserve mentali", prosegue il progettista nel corso dell’intervista.
Newey ha preso parte a numerosi progetti e spesso molto competitivi. Qual è però il suo segreto? La risposta che il britannico offre alla ‘BBC’ è alquanto curiosa: “Guido delle vetture con una capacità sufficiente da poter pensare a come vanno usate le gomme, come dev’esser gestita una gara, quanto bisognerà spingere e via dicendo”. Guardando al pilota di punta presente nella propria squadra al momento infine aggiunge: “Verstappen poi sa fare queste cose in modo eccezionale”.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: I piloti stabiliscono la top-10 del 2023: Alonso sul podio, Russell il grande escluso
Leggi anche: Alla Pirelli non piace come riutilizza gli pneumatici di F1: «Il vero target è un altro»