Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/12/2023 11:20:00

Hakkinen critica Piastri: «C'è un dettaglio da non dimenticare»


News di Prisca Manzoni

C'erano pochi dubbi che il premio di Rookie dell'anno sarebbe andato a niente di meno che Oscar Piastri. Che il giovane avesse talento si sapeva già da tempo, sin da quando dominava le categorie minori ed era conteso da tre scuderie per un sedile. Alla fine è stata la McLaren a metterlo sotto contratto, e il team di Woking ha trovato un ragazzo molto competitivo, che gli ha permesso di fare punti importanti, vincendo anche una Sprint Race in Qatar. Tuttavia, Mika Hakkinen ha voluto frenare gli entusiasmi attorno all'australiano, ammettendo che il talento c'è, ma le sue prestazioni sono dovute anche al miglioramento della monoposto. 

"Non è facile essere un debuttante. È interessante come Piastri sia riuscito a trarre vantaggio da un ottimo team principal e una grande squadra. La macchina faceva sempre passi avanti, e ogni volta che lui si calava nell'abitacolo era migliore della precedente. Ha mostrato alla gente che riesce ad imparare, ma allo stesso tempo anche la MCL60 progrediva. Se avesse guidato tutta la stagione con la versione di inizio anno, non sarebbe stato rookie dell'anno. Lando Norris è veloce, e sono riusciti a sviluppare la vettura insieme. Il loro stile di guida è simile e danno informazioni utili alla squadra. Tutto sommato so che Piastri è un bravo ragazzo e umile, lavora duro e resta concentrato. Lo ho sentito parlare con gli ingegneri, so che dà ottimi riscontri. Sarà interessante vedere il suo futuro, ma ha già fatto molto bene quest'anno", ha detto l'ex pilota sul canale YouTube di Unibet. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Sauber, Key: «Tutte le monoposto rappresentano al 98,5 per cento la vettura più veloce»

Leggi anche: Ricciardo, l'orgoglio e la 'resa': «Nel 2024 voglio che si dica 'Daniel c'è ancora', ma...»