Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/12/2023 11:45:00

Red Bull, obiettivo 2027: nel '24 al via i lavori per la nuova galleria del vento


News di Giuseppe Cianci

La Red Bull pensa già al futuro. Il team austriaco sta per iniziare i lavori riguardanti la nuova galleria del vento che, secondo i piani, dovrebbe entrare in funzione dal 2027. Al giorno d'oggi infatti il tunnel utilizzato dalla scuderia campione del mondo in carica risale al 1944 ed è la più antica utilizzata da una scuderia di Formula 1.

I lavori per la realizzazione della nuova struttura inizieranno l'anno prossimo e avranno luogo proprio a Milton Keynes, sede della scuderia. Anche Christian Horner ha commentato questo grande passo che la Red Bull si appresta a compiere. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Horner commenta il nuovo progetto della Red Bull

Christian Horner parlando del nuovo tunnel del vento ha dichiarato: "Con le gallerie del vento che, a detta di tutti, appartengono al futuro, abbiamo dovuto seguire i tempi e investire in una nuova galleria del vento. La costruzione inizierà nel corso del 2024. Tuttavia, anche se si prevede di metterla in funzione per il 2026, non sarà utilizzata per la gara di quell'anno". Stando al regolamento infatti i team possono nominare solamente un tunnel del vento a stagione e dunque la Red Bull nel 2026 dovrà continuare ad usare ancora quella vecchia prima di cambiare e inaugurare ufficialmente quella nuova.

L'attuale galleria del vento del team era precedentemente di proprietà del National Aeronautical Establishment ed è stata utilizzata per lo sviluppo del Concorde e per vari progetti militari. Parlando di Formula 1 è stata adoperata dal team Arrows F1 prima di essere successivamente affittata dalla Jaguar. E infine rientrata nell'accordo quando la Red Bull ha rilevato l'azienda di proprietà Ford nel 2004.

"La nostra franchigia è aumentata un po' a ottobre, visto che abbiamo dovuto scontare la penalità", ha detto Horner. "Con la galleria del vento di cui disponiamo, che è una reliquia della Guerra Fredda e non è particolarmente efficiente, soprattutto con il freddo, che nel Regno Unito tende a farsi sentire, dobbiamo essere molto, molto selettivi. Ed è qui che il team ha fatto benissimo a capire dove incanalare il nostro sviluppo".

 

Leggi anche: Regno Unito, Horner e Dennis insigniti da Re Carlo III: tutti i dettagli

Leggi anche: Cardile: «Soddisfatto dal livello di correlazione raggiunto. Siamo stati migliori nei weekend sprint»