Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/01/2024 18:15:00

Formula 1, il calendario ufficiale della stagione 2024


News di Giuseppe Cianci

Il 2024 è arrivato e manca sempre meno al ritorno in pista della Formula 1. In questo periodo dell'anno le scuderie stanno terminando le loro monoposto svolgendo i crash test per ottenere l'omologazione della Federazione Internazionale e alcune stanno già ufficializzano la data nella quale toglieranno i veli alle loro creazioni.

Oggi noi, in particolare, vogliamo concentrarci sul calendario della stagione. Di seguito vi riportiamo le date ufficiali di ogni round del mondiale di Formula 1 2024.

Le date del mondiale 2024

La prima data da segnare sul calendario è quella dei test pre stagionali nei quali vedremo le monoposto girare in pista per la prima volta. Le prove scatteranno sul circuito di Sakhir in Bahrain mercoledì 21 febbraio e si concluderanno venerdì 23 febbraio 2024. Dopo queste tre giornate di attività in pista si resterà sempre in Bahrain per poi fare sul serio durante il primo weekend di Marzo. Dall'1 al 3 infatti si avrà il primo GP della stagione.

Una volta inaugurato il campionato si volerà subito in Arabia Saudita per correre sul primo circuito cittadino del campionato. Dall'8 al 10 Marzo infatti accenderà i riflettori il tracciato di Jeddah. Dopo una settimana di pausa si andrà poi dall'altra parte del mondo in Australia. Dal 22 al 24 dello stesso mese rivedremo Melbourne.

Ad aprile ci saranno solamente due eventi, entrambi nel continente asiatico. Per far fronte ai troppi spostamenti, e anche al meteo avverso,  vedremo il Giappone nelle prime fasi del campionato. Le monoposto si daranno battaglia a Suzuka nel weekend del 5 - 7 aprile. Dal 19 al 21 dello stesso mese, dopo una settimana di stop, sarà invece la volta della Cina che torna in Formula 1 dopo quattro anni di pausa a causa delle restrizioni dovute alla pandemia di Covid 19. In questa tappa ci sarà anche la prima delle sei Sprint Race stagionali.

Maggio sarà invece pieno di gare. La Formula 1 infatti approderà in America a Miami da giorno 3 a giorno 5 e qui sarà affrontata anche la seconda gara da 100 chilometri dell'anno. Nel weekend del 17 - 19 maggio si andrà in Italia a Imola, dopo che l'edizione del 2023 fu annullata a causa dell'alluvione che aveva colpito l'Emilia-Romagna. L'ultima tappa del mese sarà quella del lusso. Il Principato di Monaco infatti chiuderà le sue stradine per far sfrecciare i venti piloti più veloci al mondo. Il GP di Monte-Carlo si disputerà dal 24 al 26 maggio.

Ci saranno tre eventi anche a giugno. Per il primo si volerà in Canada al circuito Jilles Villeneuve nel weekend del 7 - 9 giugno. Dopo la tappa nel continente americano si tornerà in Europa. Per l'esattezza dal 21 al 23 le monoposto saranno in Spagna, prima di spostarsi al Red Bull Ring di Spielberg in Austria dal 28 al 30 giugno. In questo weekend si correrà anche la gara Sprint.

Il mese di luglio inizierà con il GP di Gran Bretagna che si correrà a Silverstone nel weekend 5 - 7, poi dal 19 al 21 di luglio si correrà in Ungheria. L'ultima tappa prima della pausa stagionale invece sarà quella belga di Spa-Francorchamps. Le monoposto di Formula 1 battaglieranno lungo l'università del motorsport dal 26 al 28 di luglio.

Dopo la pausa estiva obbligatoria l'unico evento di agosto sarà quello di casa del campione del mondo in carica Max Verstappen. Si andrà infatti a Zandvoort nel weekend del 23 - 25 agosto. Subito dopo si tornerà in Italia per l'ultimo Gran Premio del Bel Paese, quello di Monza, che prenderà il via dal 30 agosto all'1 settembre. Dopo una settimana di pausa dalle corse si andrà poi in Azerbaijan dal 13 al 15 settembre per correre nel circuito cittadino di Baku per poi completare il mese con un altro circuito temporaneo, quello di Singapore. Questa tappa si svolgerà dal 20 al 22 settembre.

Avvicinandoci alla fase finale del campionato voleremo per la seconda volta in America, questa volta in Texas ad Austin dove ci attenderà dal 18 al 20 ottobre la tappa del COTA, in cui si disputerà il sabato anche la Sprint Race. La settimana seguente, quella del 25 - 27 la tourné oltreoceano continuerà con il Messico, per poi iniziare novembre in Brasile. Dall'1 al 3 infatti prenderà il via il weekend del GP di Interlagos, dove anche questa volta al sabato ci sarà la penultima Sprint stagionale. Dopo due settimane di pausa si andrà poi per la terza e ultima volta negli Stati Uniti per sfrecciare tra i Casinò di Las Vegas. Questo GP accenderà i suoi riflettori dal 21 al 23 novembre.

Il mese di novembre si chiuderà con il GP del Qatar che si svolgerà dal 29 all''1 dicembre. Questa tappa è stata spostata più avanti nel calendario rispetto allo scorso anno a causa delle condizioni estreme che i piloti hanno dovuto affrontare nel 2023. A Losail si svolgerà anche l'ultima Sprint Race dell'anno. Il finale di stagione sarà disputato ad Abu Dhabi dal 6 all'8 dicembre.

Round Paese Circuito Data Orario gara (CET)
Test Pre Stagionali Bahrain Sakhir 21 - 23 Febbraio  
1 Bahrain Sakhir 29 Febbraio - 02 Marzo  
2 Arabia Saudita Jeddah 07 - 09 Marzo  
3 Australia Melbourne 22 - 24 Marzo  
4 Giappone Suzuka 05 - 07 Aprile  
5 Cina Shanghai 19 - 21 Aprile  
6 Stati Uniti Miami 03 - 05 Maggio  
7 Italia Imola 17 - 19 Maggio  
8 Principato di Monaco Monte-Carlo 24 - 26 Maggio  
9 Canada Montréal 07 - 09 Giugno  
10 Spagna Barcellona 21 - 23 Giugno  
11 Austria Spielberg 28 - 30 Giugno  
12 Gran Bretagna Silverstone 05 - 07 Luglio  
13 Ungheria Budapest 19 - 21 Luglio  
14 Belgio Spa-Francorchamps 26 - 28 Luglio  
15 Olanda Zandvoort 23 - 25 Agosto  
16 Italia Monza 30 Agosto - 01 Settembre  
17 Azerbaijan Baku 13 - 15 Settembre  
18 Singapore Yas Marina 20 - 22 Settembre   
19 Stati Uniti Austin 18 - 20 Ottobre  
20 Messico Città del Messico 25 - 27 Ottobre  
21 Brasile Interlagos 01 - 03 Novembre  
22 Stati Uniti Las Vegas 21 - 23 Novembre  
23 Qatar Losail 29 Novembre - 01 Dicembre  
24 Abu Dhabi Yas Island 06 - 08 Dicembre  

 

Leggi anche: UFFICIALE - Ecco quando vedremo la nuova Aston Martin 2024

Leggi anche: Ferrari 2024, buone notizie: passato il crash test della FIA