La Ferrari inizierà ufficialmente l'annata 2024 con due giornate di test a Fiorano. Leclerc e Sainz, infatti, saranno protagonisti in pista alla guida della F1-75 del 2022, ecco le date ufficiali.
Per la Rossa è già tempo di riaccendere i motori, in vista della stagione più lunga nella storia della Formula 1 (24 weekend di gara, tra cui 6 Sprint).
I due piloti del Cavallino, Charles Leclerc e Carlos Sainz, avranno la possibilità di guidare la vettura 2022 sul circuito di Fiorano nelle giornate del 9 e 10 gennaio.
Per la prima volta dall'introduzione dei nuovi regolamenti, i piloti potranno utilizzare una monoposto a effetto suolo per questi test privati, nonostante il loro valore sia ovviamente relativo.
Si tratta, infatti, soltanto di un "riscaldamento", di un'accensione prematura dei motori, in ottica 2024.
La Ferrari presenterà la 676, questo dovrebbe essere il nome della vettura, essendo quello del progetto a Maranello, il 13 febbraio.
La nuova Rossa porterà in pista diverse novità (clicca sul primo link in basso per maggiori informazioni) con l'obiettivo di essere più competitiva.
Paradossalmente, però, per gli ingegneri del Cavallino sarà più importante verificare che questo progetto abbia ancora margini di miglioramento e che la direzione intrapresa non porti a un vicolo cieco.
Anche perché, vista la netta superiorità della Red Bull nel 2023, sarebbe da incoscienti pensare che la Ferrari sia la favorita per vincere il Mondiale.
Questo non vuol dire che il team di Maranello non ha speranze di avere successo nella prossima stagione, ma semplicemente che vincere "non è necessario", se si notano sempre più segnali positivi e incoraggianti per il futuro.
Leggi anche: Ferrari 2024: tutto quello che sappiamo sulla nuova Rossa
Leggi anche: F1: Gare infrasettimanali per un totale di 30 a stagione?
Leggi anche: Hakkinen e il verdetto sul futuro di Pérez: «È improbabile che...»
Leggi anche: Mick Schumacher, un team apre al ritorno in F1: «Mai dire mai»
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna maxf1.net