Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/01/2024 08:50:00

Paura per Fittipaldi: arresto cardiaco a Natale, le sue condizioni


News di Fabrizio Parascandolo

Wilson Fittipaldi, fratello del due volte campione del mondo Emerson, è stato lo sfortunato protagonista di un arresto cardiaco nel giorno di Natale. La moglie ha fornito aggiornamenti sulle condizioni dell'ex pilota.

Le parole della moglie

L'ex pilota di Formula 1 Wilson Fittipaldi è stato ricoverato in ospedale per un arresto cardiaco subito nel giorno di Natale, stando a quanto dichiarato la moglie.

L'ottantenne stava anche festeggiando il suo compleanno nello stesso giorno. La moglie Rita ha informato i fan della notizia con un post sui social media giovedì.

"Durante il pranzo di Natale, Wilsinho si è strozzato con un pezzo di carne e ha avuto un arresto cardiaco. È stato rianimato ed è sedato e intubato. Stiamo aspettando che si svegli, ha una storia difficile di ritorno post chirurgico da sedativi, un giorno alla volta, aspetteremo", ha scritto.

Poi ha ringraziato i messaggi di vicinanza ricevuti: "Ieri ho ricevuto innumerevoli telefonate e gentili messaggi di sostegno per tutta la famiglia. Apprezzo tutti i messaggi, so che sono quelli che ci danno forza in questo momento così difficile. Continuate le sensazioni positive per la salute e la ripresa di Wilsinho. Dio farà del suo meglio!".

Accanto al messaggio c'era una foto di Fittipaldi sorridente, nella quale posava con la moglie: "Questa foto è stata scattata quando siamo usciti di casa per festeggiare il Natale e il suo compleanno!", ha aggiunto la donna.

L'importanza del cognome Fittipaldi

Wilson Fittipaldi ha partecipato a 35 gare di F1 negli anni '70 (il suo miglior risultato è stato un quinto posto al Gran Premio di Germania del 1973) ed è fratello del due volte campione del mondo Emerson.

I loro nipoti, Pietro ed Enzo, hanno già intrapreso una propria carriera nel mondo del Motorsport. Il cognome Fittipaldi è, dunque, ben noto non solo in F1.

Anche il figlio di Wilson, Christian, e il nipote Max Papis hanno corso in F1, mentre il nipote Pietro è attualmente pilota di riserva per la Haas (con la quale ha già esordito nella classe regina nel 2020) ed Enzo corre in Formula 2 con la Carlin.

Dopo aver lasciato la F1, Wilsinho ha guidato sporadicamente, vincendo soprattutto diverse gare del campionato brasiliano di Stock Car.

Ha anche condiviso un'auto con il figlio Christian nel 1994, quando hanno vinto la gara di Mil Milhas alla guida della Porsche.

Nel 2008, all'età di 64 anni, invece, Wilson ha partecipato, insieme al fratello Emerson, al Campionato brasiliano GT3, sempre per il team Porsche.

Il loro miglior risultato è stato ottenuto nella gara di Brasilia nel giugno dello stesso anno, quando si sono classificati quarti sul circuito di Jacarepagua a Rio de Janeiro.

 

Leggi anche: Ferrari, primi test 2024 a Fiorano: le date

Leggi anche: Ferrari 2024: tutto quello che sappiamo sulla nuova Rossa

Leggi anche: F1: Gare infrasettimanali per un totale di 30 a stagione?

Leggi anche: Hakkinen e il verdetto sul futuro di Pérez: «È improbabile che...»

Foto copertina www.espn.com

Foto interna www.mirror.co.uk