Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/01/2024 08:45:00

F1: Tre Paesi in pressing per ospitare un GP, i dettagli


News di Fabrizio Parascandolo

Secondo quanto riportato dalla stampa spagnola, tre Paesi starebbero spingendo per ottenere un Gran Premio sul calendario di Formula 1 nei prossimi anni. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

I tre Paesi interessati

La Colombia è stata una delle nazioni che ha cercato di ospitare la Formula 1, con una gara cittadina al passo con i tempi nella città di Barranquilla.

Sembrerebbe che lo stesso Stefano Domenicali (CEO del Formula One Group) si sia recato nel Paese sudamericano in diverse occasioni, facendo il giro del lungomare della città con il sindaco Jaime Pumarej.

Avrebbero fatto lo stesso anche i suoi emissari e dei tecnici per esaminare la zona, ma soprattutto per trattare e raggiungere l'accordo politico e valutare la situazione economica per vedere se il progetto, in cui Juan Pablo Montoya era molto coinvolto, potesse effettivamente andare avanti.

Avrebbe potuto svolgersi già nel 2025, con il nome di GP dei Caraibi e con una capacità stimata di 120.000 spettatori. Con il passare delle settimane, però, il progetto sembra ristagnare.

La radio colombiana W ha attaccato la Formula 1, affermando, di aver avuto accesso al documento scritto favorevole all'accordo del Ministro del Commercio, dell'Industria e del Turismo, Germán Umaña.

Ha aggiunto che questo non sia mai stato inviato a Domenicali o alla FOM. Secondo Montoya, l'accordo "era fatto al 95%, mancava solo la firma e tutte le parti erano pronte a firmare, ma qualcuno ha sbagliato qualcosa".

Umaña ha ringraziato Domenicali per gli "sforzi che la F1 ha fatto affinché la Colombia possa ospitare un Gran Premio nei prossimi anni" e lo ha fatto con impegno e fiducia nel Paese. A quanto pare, questo passo in avanti non è arrivato nelle mani della FOM. 

Come Barranquilla, anche Madrid (in Spagna) e Hanoi (in Vietnam) sono interessate a trovare il proprio posto in calendario.

Per quanto riguarda la città spagnola, la possibilità più concreta sarebbe quella di rimpiazzare Barcellona dal 2026 in poi.

Madrid, tra le tre città, sembrerebbe ora in cima alla lista e dovrebbe annunciare un accordo con la FOM per un minimo di cinque stagioni.

Si correrebbe nella zona IFEMA, ma la FIA insiste sulla mancanza di notizie sul progetto, che deve comunque essere approvato dal governo spagnolo e prevede un grande investimento.

Per il Paese orientale, invece, il circuito è costruito poco prima della pandemia (in quanto il primo GP era in programma per la primavera del 2020) e si sta cercando di ritrovare un accordo.

Insomma, vedremo come andrà a finire, ma la sensazione è che in Formula 1 si inseguirà sempre di più la direzione dei circuiti cittadini, e potremmo vederne altri negli anni a venire.

 

Leggi anche: Ferrari, occhio a Mekies: da amico a minaccia, il motivo

Leggi anche: FIA, Ben Sulayem furioso: «Volete che la F1 sia come il Wrestling?»

Leggi anche: Paura per Fittipaldi: arresto cardiaco a Natale, le sue condizioni

Leggi anche: Ferrari, primi test 2024 a Fiorano: le date

Foto copertina www.autosport.com

Foto interna www.marca.com