Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/01/2024 08:45:00

Ferrari, l'esperto pressa Vasseur: «Serve una reazione»


News di Fabrizio Parascandolo

Un noto giornalista di Formula 1 per Autosprint ha pressato il Team Principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, affermando che "serve una reazione" della squadra.

Le parole di Solms

Questi i commenti di Fulvio Solms: "Non Newey né Horner, non Wolff né alcun altro se non, semplicemente, Laurent Mekies: è lui in questo momento l'uomo più pericoloso per la Ferrari".

"Almeno lo è in una prospettiva futura, non di squadre che si stanno ricompattando dopo la sosta invernale o di macchine che stanno per trasmutarsi da teoria in metallo pulsante, pronte a scendere in pista".

"Mekies, che indicammo un anno fa in uscita e Fréd Vasseur cercò di tenersi stretto definendolo 'una colonna della Ferrari', è appena salito sul ponte di comando dell'AlphaTauri come Team Principal".

"In questo ruolo è un rookie, esattamente come Andrea Stella nel 2023, quando debuttò alla guida di una McLaren a pezzi: abbiamo poi visto quanto poco tempo abbia impiegato per mettere la prua di quella nave sulla rotta giusta".

"Mekies pericoloso, dicevamo, non per desiderio di rivincita: ha lasciato la Ferrari con parole dolci ed è anche buon amico di Vasseur; i due si conoscono da 25 anni".

"Ecco, da una settimana sono formalmente concorrenti. E Mekies non ha perso tempo: con tutto il bene che può volere a Vasseur ha ovviamente cominciato una partita a scacchi contro di lui".

"Come prima mossa gli ha portato via l'ingegner Marco Matassa, ex responsabile della FDA: un ruolo importante e strategico per la Ferrari, ma poco gratificante nel lungo termine per chi vi è coinvolto".

"Luca Baldisserri, Massimo Rivola e ora Marco Matassa hanno tutti lasciato Maranello uscendo dalla porta della FDA, e qualcosa vorrà pur dire. Intanto l'intraprendenza di Mekies crea scoppietti d'entusiasmo a Faenza".

"Il grande ex può fare scouting di qualità a Maranello, perché sa tutto di tutti: capacità applicate o inespresse, stipendio, ambizioni, grado di soddisfazione e - su tutto - il numero di telefono! Ci mette nulla a estrarre dalla fondina il cellulare e contattare chi vuole, là nel cuore della Scuderia", ha scritto il giornalista.

"Per carità: non c'è un pavimento che s'apre sotto alla Ferrari, ma è attesa una reazione e questa spetta unicamente a Vasseur".

"Sappiamo anche quanto la strada della Rossa sia in salita quando si parla di mercato dei tecnici: per sradicare un ingegnere dal triangolo d'oro del Northamptonshire bisogna convincere anche moglie e figli - operazione già del suo complessa e ulteriormente complicata dall'avvento della Brexit -, mentre Mekies avrà gioco più facile, ché spostare una famiglia dall'Emilia alla Romagna è ben meno problematico. E AlphaTauri ha pure un sottocentro a Bicester!".

"Inutile tornare sull'elenco dei fuorusciti del dopo-Binotto. È andato via anche qualche elemento sconosciuto ancorché prezioso come Eric Meignan, un motorista calcolista che era stato strappato alla Mercedes, e che delle più recenti Power Unit di Maranello sa proprio tutto. Calcolista vuol dire che ogni dato matematico relativo i motori è passato per le sue mani, e oggi questo signore è in Alpine-Renault".

"Dunque Vasseur prenda coraggio, sia più empatico all'interno e anche all'esterno della fabbrica, nei confronti dei tifosi. Sta attraversando un periodo piuttosto positivo, con il suo primo Mondiale da ferrarista chiuso non male, un discreto stato di fiducia dentro il team e dati che riferiscono un incremento delle prestazioni largamente superiore al mezzo secondo rispetto all'ultimo step evolutivo del 2024".

"Non mostri solo le sue doti di incassatore. Immaginiamo stia reagendo e allora comunichi l'esistenza di questa reazione, la mostri. Faccia qualche nome, anche per mandare questo messaggio: è vero, qualcuno in effetti se ne va, però sta sbagliando", ha concluso Solms.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).

 

Leggi anche: Red Bull, ufficiale la data di presentazione della RB20

Leggi anche: Andretti pronto ad acquistare Haas e non solo. L'indiscrezione dalla Spagna

Leggi anche: Steiner-Haas, arriva l'ufficialità: è addio, svelato il sostituto

Leggi anche: Marko, paragone shock: «Sainz quasi alla pari di Verstappen»

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.ferrari.com